Lo Sci Club Marzola ha festeggiato il mezzo secolo di attività

I ricordi e il riconoscimento dell’assessore provinciale allo sport Tiziano Mellarini

>
Lo sci club Marzola ha festeggiato il 50° anniversario di fondazione.
Un forte riconoscimento è stato espresso dall’assessore provinciale allo Sport, Tiziano Mellarini, al presidentissimo Carlo Segattag «per il mezzo secolo di presidenza, a tutti i suoi collaboratori e al sodalizio per il costante impegno a favore della diffusione dello sport, in particolare tra i giovani».
Il Gruppo sportivo Marzola taglia un traguardo prestigioso nell’anno 2015 e ieri lo ha festeggiato nella sala di rappresentanza del Consiglio Regionale a Trento.
 
 LA STORIA 
Mezzo secolo di storia, iniziata il 3 dicembre 1965 quando un gruppo di appassionati sciatori di Povo, capitanati da Carlo Segatta, a quel tempo presidente del locale gruppo Sat e grande appassionato di sci, decisero di dare vita ad uno sci club.
Oltre a Segatta gli altri 5 pionieri rispondevano alle persone di Franco Giacomoni, Giorgio Pucher, Romeo Destefani, Giampietro Pontalti e Mariantonia Merz, che diedero dunque vita ad una nuova realtà, che prese il nome dall’alpe di Povo, la Marzola che dai sui quasi 1.800 metri da sempre sovrasta il paese che sorge sulla collina est della città capoluogo.
 
 I TRIONFI 
Una società che può vantare in cinquant’anni due atleti in nazionale, undici medaglie ai campionati italiani giovanili, quattro atleti che hanno preso parte alle Universiadi, dieci atleti passati ai centri sportivi dei corpi militari.
Dal punto di vista organizzativo gare Fis, gran fondo, campionati italiani di tutte le categorie, Coppa Italia, 24 ore di Andalo, La Galopera, Trofeo Amici della Montagna, Trofeo Pilati e Trofeo Cestari di sci alpinismo, e ogni anno appuntamenti dei circuiti giovanili della Fisi del Trentino.
Un altro dato di assoluto rilievo riguarda le affermazioni ottenute nel Trofeo Laurino, la competizione Csi di sci di fondo che ha un ruolo prestigioso nel calendario nazionale e trentino.
Lo sci club Marzola, infatti, si è imposto per ben 8 volte nella graduatoria finale per società, e centrando addirittura 25 successi individuali con i propri atleti.
Negli anni il Marzola è poi diventata una polisportiva aprendo ad altre discipline come l’atletica leggera, la pallavolo, il ciclismo, la pallacanestro, la pallamano, lo skiroll e il centro sportivo italiano.