Elena Walch oltre le nuvole – Di Giuseppe Casagrande

«Beyond the Clouds» 2019 si conferma miglior vino bianco d'Italia con la nomination di Wine Spectator all'anteprima Vip dell'edizione n. 54 di Vinitaly

Elena Walch con le figlie Julia e Karoline in cantina.
 
 Ennesimo, prestigioso riconoscimento per Elena Walch 
Il gioiello di famiglia, Beyond the Clouds ovvero «Oltre le nuvole», dopo l'Oscar quale miglior vino bianco d'Italia assegnato da Luca Maroni, si conferma uno dei vini più premiati a livello nazionale e internazionale con la nomination della Grande Cuvée altoatesina tra i 100 migliori vini del mondo che Wine Spectator seleziona ogni anno per l'anteprima Vip di Vinitaly.
Evento che, dopo due anni di forzato stop per la pandemia, quest'anno ritorna in pompa magna a Verona (edizione numero 54) sabato 9 aprile.
Un meritato riconoscimento per Elena Walch e per la quinta generazione della famiglia altoatesina: le figlie Julia e Karoline.
La Grande Cuvée Beyond The Clouds non è, per la verità, la sola etichetta premiata dall'Annuario dei Vini Italiani 2022 di Luca Maroni.
 La cantina di Termeno ha conquistato anche la medaglia di bronzo con il Gewürztraminer “Concerto Grosso” 2020. Un podio altrettanto meritato per un vino di grande appeal.
 
 L'eccellenza si raggiunge selezionando i migliori grappoli  
Ma torniamo al mitico Beyond the Clouds. Già il nome rivela l'ambizione di raggiungere vette di assoluta eccellenza difficilmente raggiungibili da altri vini. L'annata 2019 - questo il giudizio di Luca Maroni - esprime tutta la maestosa ricchezza del frutto, lo spettacolare riverbero aromatico e l'armonia del gusto accompagnata ad una dolcezza luminosa.
«Siamo felici di questo riconoscimento che premia uno dei prodotti simbolo della nostra produzione, nonché il nostro approccio meticoloso in vigna e il rispettoso della natura, – ha commentato Julia Walch. – «Per questa Grande Cuvée abbiamo selezionato solo i migliori grappoli da diversi vitigni.
«Un lavoro meticoloso che alla fine ci ha ripagato delle nostre fatiche.»
 

Elena Walch con le figlie Julia e Karoline nel vigneto.
 
 Lo Chardonnay protagonista della Supercuvée Beyond the Clouds  
Protagonista di questa straordinaria "Supercuvée" è lo Chardonnay. L’annata che ha conquistato i prestigiosi riconoscimenti è quella relativa alla vendemmia 2019, un’annata classica che ha goduto di un autunno altoatesino fantastico per la maturazione delle uve.
La scelta dei grappoli migliori da diversi vitigni, con raccolte differenziate dettate dal livello di maturità delle uve utilizzate nell’uvaggio, una fermentazione e maturazione esclusivamente in legno, la particolare cura ed attenzione in ogni fase della vinificazione: questo il segreto che caratterizza, anno dopo anno, il gioiello di Elena Walch.
 
Dall'intenso giallo brillante la Cuvée «Beyond the Clouds» si rivela in tutta la sua complessità già al naso, dove spazia dalle complesse sfumature aromatiche di frutta esotica come l'ananas, alle note floreali di petali di rosa, fino ai sentori di leggera tostatura.
Complesso e raffinato, colpisce al palato con la sua struttura corposa, la cremosa morbidezza e la fresca sapidità, accompagnata nel lungo e persistente finale da eleganti sentori barricati.
 
 Nel 2000 il battesimo di questo autentico gioiello altoatesino  
Il progetto del Beyond the Clouds nasce nel Duemila con la creazione di una «Supercuvée», frutto di una accurata selezione dei migliori grappoli durante la vendemmia, il coronamento di un vino da sogno che esalta l'intera gamma dei vini di Elena Walch.
Così, proprio all'inizio del nuovo Millennio, vede la luce, una luce luminosa, la prima «Supercuvée» bianca dell'Alto Adige, pluripremiata ed inserita oggigiorno nella ristretta «cerchia» dei migliori vini bianchi italiani e internazionali.
Risultato raggiunto attraverso una scelta delle uve di altissima qualità distribuite su diversi vitigni, insieme ad una fermentazione e maturazione puramente ed esclusivamente in legno.
I diversi livelli di maturità dei vitigni utilizzati nell’uvaggio e la particolare attenzione trasmessa durante tutte le fasi della vinificazione si riflettono fortemente nel carattere preponderante di questa Cuvée. Un vino che esprime il meglio di ogni annata.
«Oltre le nuvole», anno dopo anno.
Che altro aggiungere? Semplicemente chapeau!

In alto i calici. Prosit.
Giuseppe Casagrande – [email protected]