Presentata in Comune l’attività 2019 del Trento Baseball
Erano presenti Sindaco Alessandro Andreatta, l’Assessore allo Sport Tiziano Uez, Salvatore Panetta e il Presidente della Federazione Maurizio Marchetti
Alla presenza del Sindaco di Trento, Alessandro Andreatta, dell’Assessore allo Sport del Comune di Trento, Tiziano Uez, del Presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Panetta, e del Presidente del Comitato Provinciale della Federazione Italiana Baseball Softball, Maurizio Marchetti, si è svolta nella prestigiosa Sala Falconetto in Municipio la presentazione dell’attività sportiva 2019 di Trento Baseball.
Nata nel marzo del 2017 per volere dei genitori che volevano strutturare un progetto «a lungo termine» per i propri ragazzi, per i giovani che si avvicinano a questo bellissimo sport, quella del Trento baseball è una storia da libro cuore, con un impegno gravoso, all’inizio quasi impossibile. Si perché al giorno d’oggi mettere in campo una nuova società sportiva non è cosa di poco conto.
Le spese sono notevolissime, gli adempimenti pure. Ma i genitori che si erano lanciati in questo progetto ci hanno creduto, hanno lavorato sodo.
Da ricordare con particolare commozione le mamme che – dopo giornata – si armavano di macchina da cucire ed adattavano le prime divise, regalate da squadre di calcio e quindi necessariamente dovute adattare per il baseball. O ancora le squadre più blasonate, che quando venivano a Trento alle partite arrivavano con interi borsoni di materiale usato, ma per Trento Baseball indispensabile. O il nonno che ha «investito» una parte della sua pensione per offrire alla squadra il sito internet, per avere la necessaria visibilità.
L’anno scorso l’impegno con la Serie C, una pazzia a vederla sulla carta. Ad un certo punto della stagione successe qualcosa di particolare: a Trento arrivò l’Ibis eremita, e scelse proprio il campo da baseball e gli allenamenti del Trento Baseball per fare una sosta.
Era un segno, e infatti la domenica successiva i ragazzi vinsero la loro prima partita contro il Bolzano. Da lì è iniziata una nuova vita, un nuovo modo di affrontare gli impegni in campionato.
Arrivarono altre vittorie, fino alla partita finale tel torneo, quando sul campo di via Fersina arrivò il Sindaco, per «l’ultimo lancio» per chiudere la stagione agonistica.
Per il 2019 i progetti sono ambiziosi, con quattro squadre agonistiche che scenderanno in campo dall’under 12 alla under 15, alla under 18 alla Serie C, affiancate dalla Master per chi ama il baseball anche in età più «adulta» ed ha ancora voglia di divertirsi e ancora dalla sezione per «ciechi», autentico fiore all’occhiello per Trento Baseball.
Il direttivo composto da Elisabetta Zanin presidente, Ornella Buonacucina vicepresidente, Luca Gianotti tesoriere, Marcello Di Stefano e Roberto Agostini consiglieri, ha affidato nelle mani di Paolo Castagnini e del suo staff la preparazione invernale degli atleti, con la prima squadra che si prepara ad affrontare gli impegni in serie C con il preciso obiettivo di concludere la stagione nella metà alta del campionato.
Ma non solo: «Questa nuova realtà del panorama provinciale – ha dichiarato il Delegato FIBS Maurizio Marchetti – ci permetterà di pensare per la prima volta ad una partecipazione al Trofeo delle Regioni con la squadra del Trentino.»
Ovviamente la partecipazione al campionato di serie C è molto oneroso, ed è possibile grazie all’itervento di alcuni sponsor che hanno deciso di appoggiare il progetto di Trento Baseball: Grafiche Dalpiaz di Ravina, MD assicurazioni di Trento, Tecme srl, Ristorante Welcome India, Pamitron srl, Ristorante Cacio e Pepe di Cognola.
Conosciamo i ragazzi di Trento Baseball che saranno impegnati nella serie C, quasi tutti provenienti dalle giovanili:
- ROBERTO AGOSTINI – Classe 1987
- FARRUKH ALI KAYANI – Classe 1988
- DAVIDE BELLIERO – Classe 1994
- GIUSEPPE MASSIDDA – Classe 1996
- LOUISE BRYAN ANTONIO – Classe 1998
- DAVIDE BOCCONE – Classe 1998
- FILIPPO GHISIO – Classe 1999
- ALBERTO DAL LAGO – Classe 2000
- JACOPO CORTESIA – Classe 2001
- MATTEO BEBER – Classe 2001
- EMANUELE POZZA – Classe 2001
- ANDREA COMPER – Classe 2001
- FRANCESCO MERLER – Classe 2001
- LUCA BORDONI – Classe 2002
- PIER PAOLO BONINI – Classe 2002
- MATTEO SALA – Classe 2003
- GIUSEPPE ZANCANELLA – Classe 2003
I tecnici della C
Paolo Castagnini – Responsabile Tecnico
Luca Dematté - coach
Tiziano Fiorio – coach
I coach che seguiranno le squadre giovanili invece sono:
Luca Dematté, Luca Gianotti, Marcello Di Stefano, Elisabetta Zanin.