Nuovo accordo tra Federazione Pro loco e Guide turistiche
A partire da Gennaio, le Pro loco offriranno una nuova tipologia di servizio indirizzata soprattutto alla valorizzazione turistico-culturale dei vari territori trentini

È stato siglato presso la propria sede di via Garibaldi l’accordo di collaborazione tra la Federazione Trentina Pro Loco (e loro Consorzi) e le guide turistiche e di territorio trentine.
Attraverso questa collaborazione le guide, a partire dal Gennaio 2013, trasferiranno la loro operatività nel centro del capoluogo Trentino mentre per la Federazione delle Pro Loco si aggiungerà una nuova tipologia di servizio indirizzata soprattutto alla valorizzazione turistico-culturale dei vari territori trentini.
Il presidente della Federazione Enrico Faes (nella foto insieme ad Antonina Filosa) si dice soddisfatto della partnership instaurata affermando che «l’accordo è in linea con la nostra nuova mission, ossia riportare le Pro Loco a pieno titolo all’interno del settore turistico Provinciale, così come espresso apertamente anche alla Conferenza Provinciale per il Turismo di fine Ottobre a Levico».
«La valorizzazione delle tradizioni, della cultura e dei territori, attraverso il servizio che ci possono fornire le guide, ci è sembrato fin da subito essere quell’azione concreta per rispondere all’esigenza di elevare gli standard delle nostre associate che così possono davvero iniziare a pensare ad una proposta di animazione turistico-culturale completa e di qualità.»
«Con questa collaborazione – continua il presidente – stiamo dando davvero concretezza a quanto accolto negli incontri sul territorio con le nostre Pro Loco avvenuti nel mesi di Novembre e crediamo di essere sulla strada giusta per ritagliarci lo spazio che ci compete all’interno dello scenario turistico Provinciale.»
Dal canto suo anche la presidente dell’associazione guide turistiche Antonina Filosa non nasconde la sua soddisfazione.
«Questa sede in centro città risulta essere davvero congeniale e funzionale al nostro lavoro, ha detto. – Siamo davvero soddisfatti perché attraverso questo accordo riusciamo a creare una rete solida, con un partner che, oltre che a condividere con noi l’oggetto del suo operare, la valorizzazione del territorio in chiave turistica, si accomuna per la volontarietà del suo operato, risorsa che risulta essere un vero ed inestimabile valore aggiunto.»
I due presidenti hanno inoltre auspicato che il sostegno richiesto all’Assessore al Turismo Tiziano Mellarini possa concretizzarsi in quanto la collaborazione si basa su basi solide e sulla volontà comune di dare un certo impulso positivo e propositivo ai rispettivi associati.