Festival CinemaZERO2015 chiude sabato 21 novembre
La serata è dedicata alla proiezione delle opere premiate dalla giuria presieduta da Franco Piavoli e dal pubblico in sala.

L’ottava edizione del Festival CinemaZERO si chiude sabato 21 novembre, alle 21 presso l’Auditorium San Giuseppe, come da tradizione del Festival uno spazio non propriamente dedicato al cinema riallestito per l’occasione.
La serata è dedicata alla proiezione delle opere premiate dalla giuria presieduta da Franco Piavoli e dal pubblico in sala.
Ad accompagnare la premiazione, altri due autori fuori concorso, che arricchiscono ulteriormente il programma già molto denso di questa edizione del Festival.
Filippo Ticozzi, autore di Pavia, che scrive, dirige e produce film e documentari dal 2008, porta a Trento «Inseguire il vento», un documentario sulla figura di Karine, una donna francese fra le massime esperte europee di tanatoestetica e tanatoprassi, ovvero il trattamento delle salme per l’esposizione precedente al funerale.
Con grande delicatezza e al contempo notevole incisività, Ticozzi mostra la quotidianità di una professione tanto peculiare e sviluppa una riflessione non solo sui confini fra vita e morte, ma anche su ciò che è filmabile e ciò che non lo è.
A seguire, Giuseppe Spina, cineasta che vive e lavora a Bologna e anima il circuito di cinema autonomo Nomadica, presenterà «Città-Stato (’92-’94)», una rielaborazione di straordinaria potenza di materiali video girati in Sicilia nel tragico biennio ’92-’94, un periodo chiave per la storia della regione e di tutta Italia.
Il montaggio e il lavoro sulle immagini di Spina costruiscono un impareggiabile affresco di anni folli e feroci, riportando allo spettatore attuale il senso quasi allucinatorio di quei giorni.
Ticozzi e Spina sono stati invitati nell’ambito di «Raccontare il reale», una riflessione proposta dal Festival CinemaZERO sul rapporto fra gli autori contemporanei e una realtà sempre più ripresa e riprodotta grazie agli sviluppi tecnologici più recenti (dalle videocamere in 4k dei telefoni di ultima generazione, all’avvento di Periscope, applicazione che permette di trasmettere in diretta via internet le proprie riprese).
Tutte le informazioni sul programma della serata e sugli autori coinvolti sono sul sito del festival: http://www.festivalcinemazero.it/sabato-21-11-15/
La serata è a ingresso gratuito.