Jack Sintini ha incontrato lo staff della Cassa Rurale
Straordinario incontro formativo quello vissuto dallo staff di collaboratori della Cassa Rurale di Mezzolombardo e San Michele all’Adige
Nello sport ha vinto molto. Ma è nella vita che ha vinto la partita più importante e ha colto il suo risultato più bello. Lui è Giacomo Sintini.
«Jack» è il suo nome d’arte quando, nelle partite del massimo campionato e dei tornei internazionali, indossa maglietta e calzoncini della Trentino Volley.
E’ diventato uno dei giocatori simbolo del team che, in meno di due lustri, ha vinto tutto quanto c’era da vincere nella pallavolo: dallo scudetto alla Coppa Italia, dalla Coppa dei Campioni alla Coppa del Mondo per club.
Ieri pomeriggio è stato protagonista di un nuovo incontro. Non sottorete e nemmeno in veste agonistica. Ha indossato i panni di formatore.
Si è trovato di fronte una squadra altrettanto motivata: quella dei dirigenti e dei collaboratori della Cassa Rurale di Mezzolombardo e San Michele all’Adige.
Un incontro formativo, voluto dal presidente Mauro Mendini e dal direttore Paolo Segnana, per conoscere la storia di Sintini, la sua esperienza raccolta e raccontata nelle pagine del suo libro «Forza e coraggio» e trarne prezioso insegnamento da mettere in pratica nella quotidianità della propria vita ma anche del proprio operare a servizio di soci e clienti.
«E’ stato semplicemente fantastico – spiega Segnana – Non si è trattato della solita lezione caratterizzata dal cliché tradizionale. Abbiamo passato due ore di un'intensità unica. Jack è un grande uomo e un comunicatore straordinario. E' stato come trascorrere del tempo con un grande amico che, tornato da un lungo viaggio, ti racconta con passione e puntualità la sua esperienza, facendola vivere in prima persona.»
Jack, uomo di squadra, abituato a vincere e a perdere, ma sempre all'interno di un team, ha raccontato «ciò che la vita gli ha insegnato. Insegnamento riassunto in tre concetti, frutto della sua esperienza di confronto con la malattia – aggiunge Segnana - Il primo: abbiamo dentro di noi le energie per superare anche le più grandi difficoltà. Il secondo: ogni esperienza negativa ha in sé dei risvolti positivi. Il terzo: quando lotti per qualcuno che ami hai sempre più energie di quando lotti per te stesso.»
Un grazie particolare a Jack Sintini è stato indirizzato dal presidente Mendini «a nome del nostro team che crede nelle relazioni profonde e mette al centro del suo agire l'essere umano, con le sue passioni e le sue gioie. Grazie – ha concluso Mendini - per quello che stai facendo con la tua associazione, alla quale staremo vicini personalmente e come Cassa Rurale».