Italia in Cina, inaugurazione dello Shanghai Italian Center
Il 18 maggio sarà inaugurato a Shanghai alla presenza del Ministro per l’Ambiente Corrado Clini e del Primo Vice-Sindaco di Shanghai, Yang Xiong
Il 18 maggio sarà inaugurato a Shanghai - alla presenza del Ministro per l’Ambiente Corrado Clini e del Primo Vice-Sindaco di Shanghai, Yang Xiong - lo Shanghai Italian Center.
Il nuovo Centro - organizzato su quattro piani e costruito negli spazi dell’ex Padiglione Italiano all’Expo - sorge nell’area dell’Esposizione Universale 2010, divenuta oggi il polo di maggiore sviluppo della grande metropoli cinese.
Lo Shanghai Italian Center - inserito in un’area interamente dedicata al nostro Paese - si affaccia su una vera e propria Piazza italiana, disegnata dall’architetto Gianpaolo Imbrighi.
Il nuovo spazio si presenta come uno strumento di promozione a tutto campo del Made in Italy, grazie al quale sarà possibile presentare l’eccellenza italiana nei settori di punta della nostra imprenditoria, ma anche ospitare mostre, organizzare iniziative culturali, allestire spazi enogastronomici ed aree dedicate all’approfondimento dei rapporti tra Italia e Cina.
Prima fra i paesi che hanno partecipato all’Expo e che donarono i loro padiglioni, l’Italia si doterà dunque di una vetrina permanente nella capitale economico-finanziaria della Cina.
In occasione dell’evento inaugurale del 18 maggio sarà presentata la mostra «Tradizione e Innovazione, l’Italia in Cina», curata dalla Triennale di Milano e dedicata alla relazione tra la cultura italiana del passato e le moderne eccellenze del Made in Italy.
Sarà inoltre presente il primo Museo Ferrari al di fuori dei confini italiani, che offrirà uno spaccato della storia del marchio di Maranello, e verranno allestiti un’area dedicata all’eccellenza enogastronomica italiana e uno spazio espositivo che illustrerà gli storici rapporti intessuti tra la città di Venezia e la Cina.
Nel frattempo, una prima risposta positiva in termini di pubblico si è già avuta.
Nel primo periodo di soft opening, infatti, lo Shanghai Italian Center è stato visitato da una media di oltre 2000 persone al giorno, segno di un grande interesse per l’iniziativa e ottimo auspicio per il suo futuro sviluppo.
Ulteriore segnale dell’eccellente livello dei rapporti politici, economici e culturali fra Italia e Cina, l’inaugurazione dello Shanghai Italian Center segue la recente visita del Presidente del Consiglio Mario Monti, che ha ulteriormente consolidato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali fra Italia e Cina.
La cerimonia del 18 maggio inaugurerà un progetto fortemente voluto dal Ministro degli Esteri Giulio Terzi e realizzato con il sostegno della Direzione per il Sistema Paese del Ministero degli Esteri, nonché della Municipalità di Shanghai e della società Expo Shanghai Group.
Determinanti per il successo dell’iniziativa, promossa dall’intero Sistema Italia, sono stati l’azione di coordinamento dell’Ambasciatore d’Italia in Cina, Attilio Massimo Iannucci, e l’impulso operativo del Consolato Generale d’Italia in Shanghai.