Cooperazione: dalle Casse Rurali un aiuto ai soci di LaVis

Attivata una linea di credito a tassi molto agevolati per venire incontro alle esigenze dei soci di LaVis

Come avevamo scritto un uno degli articoli dedicati alla vicenda della cantina LaVis, i primi soggeti destinati a sopportare la crisi finanziaria dell'azienda sarebbero stati i soci, che rischiano di non prendere il saldo dei loro conferimenti.
Ma la cooperazoine è cooperazoine.

Per qusto ora c'è una linea di credito a favore dei soci di La Vis, messa a punto dalle Casse Rurali che operano nella zona di competenza della cantina.
L'intervento, nello spirito di intercooperazione, mira a sostenere i produttori viticoli e i frutticoltori soci di La Vis che stanno vivendo un momento particolare nella vita della loro Cantina.

I contadini interessati potranno richiedere alle Casse Rurali di Lavis-Valle di Cembra, Giovo, Trento e Mezzolombardo-S. Michele, che hanno lanciato l'iniziativa, finanziamenti al tasso agevolato del 2,5 per cento, con un consistente risparmio sugli interessi.

Il tasso di mercato ordinario per mutui analoghi si attesta infatti su valori decisamente superiori.
La durata dei prestiti sarà di 12 mesi.
Le modalità per accedere all'intervento saranno molto semplici.

L'iniziativa si rivolge a tutti i 1.520 soci del gruppo La Vis, sia viticoltori che produttori di mele.