12° Torneo Interregionale di Pallanuoto 5x5

Si è svolto dall’11 al 13 luglio presso la piscina comunale di Lavis

>
In occasione della manifestazione «Porteghi e Spiazi», che si è svolta a Lavis dall’11 al 13 luglio, l’associazione «Vivinsport ASD» ha organizzato il 12° Torneo Interregionale di Pallanuoto 5x5 presso la locale piscina comunale.
Come per le precedenti edizioni, grande successo di partecipanti e di pubblico, con ben 16 squadre nel tabellone gare principale, più altre 3 formazioni femminili impegnate in un triangolare promozionale, che si sono affrontate in due giorni serratissimi di gare.
Tra atleti e accompagnatori, le presenze alla manifestazione sono state oltre 200.
Tutte queste adesioni hanno confermato l’apprezzamento per l’organizzazione del torneo ma anche per l’ottima integrazione con il resto della manifestazione, connubio tanto gradito sia ai partecipanti sia ai gestori degli stand gastronomici.
È indubbio infatti che il torneo interregionale abbia un’incidenza importante nelle presenze alla manifestazione da fuori provincia.
 
Per quanto riguarda la parte puramente sportiva dell’evento, il torneo ha visto l’affermazione, per il terzo anno consecutivo, della formazione toscana Double Excess Firenze che ha sconfitto, in una finale tiratissima terminata sul punteggio di 11-10, la formazione di Mantova, già vincitrice del trofeo lavisano nel 2006 e nel 2007.
Per il terzo e quarto posto, invece, si sono affrontate le squadre di Livorno, alla sua prima partecipazione, e la Pol. Mondosport Belluno, con l’affermazione netta dei toscani.
Ai livornesi, sono andati anche il Premio Fair Play e il premio per il Miglior Portiere.
Tra i bellunesi, invece, premiato come Miglior Giocatore del torneo Samuele Roldo. Capocannoniere del torneo, Cicali della Double Excess Firenze con 26 reti (in 7 gare).
A seguire in classifica, tutte le altre formazioni, arrivate in Trentino in rappresentanza di Verona, Bologna, Bolzano, Rovereto, Trento, Lavis, Padova, Pontedera, Sesto Fiorentino e Riva del Garda.
 
Per il triangolare femminile, si sono imposte, per la seconda volta nella storia della manifestazione, le ragazze di Sesto Fiorentino, che hanno superato agevolmente le corregionali di La Genza e una rappresentativa formata da ragazze del Verona Bentegodi e del Nuoto Riva.
Insomma, una grande occasione per mettere in evidenza uno sport, la pallanuoto, che solitamente non gode di grande seguito e visibilità.