Fauna selvatica, gli orsi trentini sono troppi: emigrano?

Vertice in provincia di Sondrio dopo l’assalto dell’orso sull’Alpe Gusone

Il Prefetto Salvatore Pasquariello ha tenuto una riunione in videoconferenza del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica sul tema della gestione della fauna selvatica nel territorio di Sondrio anche alla luce dei recenti assalti al bestiame, registratisi negli ultimi giorni da parte di un orso sull’Alpe Gusone, nel territorio del Comune di Campodolcino.
Alla riunione, che fa seguito a quella tenutasi il 26 luglio scorso, hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia, i vertici e i tecnici delle istituzioni regionali, i rappresentanti delle categorie economiche interessate.
 
Nel corso della riunione è stata nuovamente affrontata la tematica della gestione della fauna selvatica nel suo complesso e dell’interferenza con le attività antropiche presenti in questo territorio.
In considerazione della complessità e delicatezza della materia, è stato deciso, dopo ampio confronto sulle varie iniziative in corso, di allargare le successive riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ai rappresentanti del Ministero della Transizione ecologica e dell’ISPRA-Istituto Superiore per la Protezione la Ricerca Ambientale, al fine di individuare le soluzioni più opportune da adottare.

Le Autorità intervenute hanno assicurato che la situazione è seguita sotto tutti i punti di vista e al momento non si rilevano pericoli per le persone.