Fiori dalla fabbrica: l'arte diventa patto di collaborazione

A Trento dove sorgeva la Michelin una distesa di tulipani piantati dai cittadini

>
Un progetto artistico che coinvolge la cittadinanza per ricordare a Trento uno spazio che ha contribuito alla crescita della città arricchendola in termini culturali, storici ed identitari.
Un'installazione artistica che mira alla valorizzazione dell'area su cui sorgeva la fabbrica Michelin, alla diffusione della storia e al riconoscimento condiviso del suo valore culturale e sociale nell'ambito della cura dei beni comuni.
Fiori dalla fabbrica (Trento, Michelin 1927-1999) è il titolo del progetto di Anna Scalfi Eghenter che ha trovato nel Servizio Beni comuni e gestione acquisti del Comune l'interlocutore ideale e nei patti di collaborazione lo strumento per condividere in maniera partecipata un tema patrimonio della città.
Un progetto artistico a cui l'autrice lavora dal 2013 e che finalmente si sta concretizzando.
La proposta ha già raccolto numerose adesioni ed in particolare da parte dell'Associazione Arte Sella, di Step - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio e degli ex operai del Gruppo anziani Michelin Italia (G.A.M.I. Onlus Sezione di Trento), che firmano con Anna Scalfi Eghenter il patto di collaborazione con il Comune.
 

 
Da giovedì 25 a domenica 28 ottobre, nelle ore di luce, tutti i cittadini, ma anche scuole, associazioni, enti, sono invitati a partecipare alla piantumazione di bulbi di tulipani bianchi sul prato dove sorgeva lo stabilimento della Michelin, disegnando sul terreno la forma del simbolo che era saldato sul cancello della fabbrica.
Alle operazioni di piantumazione, in particolare quelle che coinvolgeranno le scuole, potranno essere presenti alcuni degli ex operai che fanno parte del G.A.M.I. Onlus Sezione di Trento, che racconteranno le loro testimonianze di esperienze e vissuti personali, per diffondere la storia della fabbrica, attiva a Trento dal 1927 fino al 1999, e favorire un riconoscimento condiviso del suo valore culturale e sociale.
A primavera, nel momento della fioritura di questo insolito giardino di tulipani bianchi, verrà organizzato un incontro per celebrare la fabbrica Michelin e approfondire la relazione tra «memoria, arti e paesaggio», grazie alla collaborazione con Step - Scuola per il governo del territorio e del paesaggio.
Il Servizio Beni comuni e gestione acquisti, che ha ricevuto e pubblicato la proposta di collaborazione, ha coinvolto nell'istruttoria il Servizio Gestione strade e parchi, il Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili e la Circoscrizione San Giuseppe - Santa Chiara, ottenendo altrettanti pareri favorevoli e disponibilità alla collaborazione.