Previsioni meteo, attesi temporali, grandine e calo termico

Aria fredda da latitudini scandinave si porterà sulle Alpi e allontanerà l’anticiclone delle Azzorre

La Natura si prepari. Aria fredda da latitudini scandinave punterà verso le Alpi ed entrerà nel Mediterraneo e quindi in Italia dalla Porta della Bora, attraverso quell’altipiano del Carso che troppo spesso in passato, come ora, si è dimostrato incapace di difendere l’Italia, un Paese aggredito ed abbandonato persino da quell’Anticiclone delle Azzorre una volta amico.
Si avvisa che sin dalle prime ore di venerdì temporali e grandine dal Triveneto si propagheranno veloci, a macchia d’olio, verso la Lombardia orientale e tutta l’Emilia Romagna.
 
A mattina inoltrata il maltempo si porterà poi su Toscana, Marche e Umbria; sospinte dagli impetuosi venti freddi di Bora nel corso del pomeriggio le precipitazioni si accaniranno con particolare intensità su Marche, Abruzzo, Molise e in serata sulla Puglia con nubifragi o «bombe d’acqua» su Ancona, Pescara e San Benedetto del Tronto e poi Foggia, Bari, e trombe marine occasionalmente saranno visibili lungo le coste.
 
A seguito dell’arrivo di aria fredda, le temperature crolleranno di 10°C, con il weekend che si presenterà decisamente freddo al mattino.
Significative le temperature di Roma, Firenze e Trieste con soli 13°C, molto fresco di giorno con non più di 20-23°C al Nord e regioni adriatiche.