Pomeriggio thrilling al S. Marco con «El bàndol de la matassa»

Domenica 5 febbraio a Trento, per la «Vetrina del Teatro CoFAs», sarà in scena la Filodrammatica di Sopramonte con «El bàndol dela matassa»

Prosegue al Teatro San Marco di Trento la «Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 16ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
Domenica 5 febbraio sarà in scena la Filodrammatica di Sopramonte diretta da Luigi Agostini con «El bàndol de la matassa», un testo brillante in dialetto trentino di Antonia Dalpiaz.
 
E' una storia che va a scavare nel mondo di una cosiddetta «famiglia perbene».
Tutto sembra procedere per il meglio, fino a quando non si scopre che un anello della padrona di casa è scomparso.
 
Quale miglior soluzione, per risolvere il mistero, se non affidare il «caso» a un investigatore privato chiamato a sbrogliare una «matassa» piuttosto intricata? Una decisione che, però, creerà non poco scompiglio e farà vacillare rapporti familiari che sembravano stabili e inattaccabili.
Al pubblico il piacere di scoprire se, con il suo «fiuto», il detective riuscirà a trovare il «bandolo della matassa» e a riportare la serenità in un nucleo familiare costretto a fronteggiare una serie di eventi non certo preventivati.
 
Domenica 5 febbraio il sipario del Teatro San Marco si alzerà sul terzo appuntamento con la «Vetrina del Teatro Co.F.As.» alle ore 16,00.