UNI.Team alla conquista di Vieste nel Golfo del Gargano

Pozzatti quarto nella seconda tappa del Grand Prix – Scifo, Pederzolli e Caretta dominano il Gargano Olympic Triathlon

813 km dividono Trento da Vieste, ma questi non sono bastati a scoraggiare UNI.Team che lo scorso venerdì 6, è partita per l’avventura pugliese più carica che mai.
Un viaggio lunghissimo, quasi 9 ore di furgone sotto il gran caldo che cominciava a riscaldare la penisola, e l’arrivo a Vieste, che sembrava così lontana, nella serata.
Cena e poi tutti a letto per una due-giorni super impegnativa.
Sabato 7 si è svolta la seconda tappa del Grand Prix Triathlon Italia. I primi a partire alle 10  gli uomini.
 
Nuoto su unico giro, bici su percorso tecnico nel centro di Vieste con saliscendi che hanno tenuto il ritmo sempre molto elevato e corsa finale su 3 giri.
Per UNI.Team al via c’erano Bargellini, Caretta, Pederzolli, Pozzatti e Scifo.
Frazione nuoto tenuta ad alto livello principalmente dai due portacolori UNI.Team, Pozzatti e Bargellini, inseguiti poi da un gruppetto di altri atleti.
Transizione decisiva che ha visto in testa subito 4 atleti tra cui Pozzatti.
 
A seguito del primo giro i 4 atleti sono però stati raggiunti dal gruppetto di inseguitori che è riuscito a colmare il distacco e questi hanno dato spettacolo, alternando vane fughe, durante i 3 giri rimanenti della frazione bike.
T2 velocissima, e subito tutti pronti per la run sul Lungomare Europa.
Hofer, però, è stato il migliore di tutti e fin da subito ha dettato il ritmo.
Hofer aggiudicandosi la seconda tappa del Grand Prix Italia. Alle sue spalle Facchinetti e De Ponti.
 
Pozzati ai piedi del podio, 29° Pederzolli, 44° Scifo, 46° Caretta.
Terminata la prova maschile hanno preso il via le ragazze, che sono state impegnate sul medesimo tracciato di gara.
Al via per UNI.Team solamente Valbonesi che termina la propria gara in 26° posizione.
Prima esperienza per lei in una gara di alto livello.
Domenica 8 si è svolto invece il Gargano Olympic Triathlon.
Al via anche i portacolori UNI.Team Caretta, Pederzolli, Pozzati e Scifo.
 
Per la frazione nuoto stesso copione del giorno precedente con Pozzatti che è uscito per primo dall’acqua seguito da Pederzolli e dal brasiliano Flavio Sartori Pineda in forza al Bordighera Triathlon.
In bici un piccolo problema tecnico al cambio ha rallentato Pederzolli che però è riuscito a recuperare e ha raggiungere i suoi compagni di fuga.
Purtroppo non c’è stato accordo e il duo Pederzolli-Pozzatti ha cercato di liberarsi della compagnia dell’atleta straniero.
Fuga decisiva al nono chilometro quando Pederzolli è riuscito a scappare e a cominciare la sua frazione no draft.
 
Dietro però è risalito il pericoloso Insalata che ha recuperato parecchio presentandosi a meno di 40’’ da Pederzolli in T2.
Dopo il secondo km della frazione run Insalata ha preso la testa della gara superando Pederzolli in netta difficoltà dopo la fatiche della due-giorni.
Rinvenuto bene dalle retrovie, invece, la sorpresa di giornata Alessandro Scifo che al sesto km ha anch’esso superato Pederzolli.
Gara vinta da Insalata, seguito da Scifo e Pederzolli.
 
Quarto Caretta, altro atleta UNI.Team, che consolida sempre di più il suo rientro alle competizioni dopo l’incidente dello scorso anno a Barberino in cui si era rotto il femore.
Complimenti ad Alessandro Scifo che centra il suo primo podio in carriera a premio dell’ottimo lavoro svolto durante tutto l’inverno.
 
Il 18 giugno il ragazzo sardo si laureerà in Giurisprudenza.
Accompagnatore della lunga trasferta il responsabile tecnico Alberto Bucci che commenta cosi la due giorni; «Eravamo indecisi se scendere per questa due giorni ma con il senno di poi ne è valsa la pena, bella gara il sabato secondo me con ulteriori grandi potenzialità, bella gara la domenica. I risultati per noi sono stati ottimi e ci fanno ben sperare per le prossime gare.»