Violenti temporali in regione con pioggia, grandine e fulmini

Un contadino è morto travolto da una frana di fango in Val Sarentino in Alto Adige. A Trento il vento ha abbatutto alberi

Già nella notte tra sabato e domenica il maltempo aveva colpito ancora una volta l’Alto Adige in quella che è da ritenere l’estate meteorologicamente peggiore.
Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco, chiamati per liberare strade da alberi e rami e gli scantinati da allagamenti.
La situazione più critica si è verificata in Val di Fleres, laterale dell'Alta Val d'Isarco. La strada provinciale da Colle Isarco a Fleres di Dentro è chiusa a seguito di colata di fango con tronchi d'albero.

La Protezione Civile ha emesso un avviso rivolto alla popolazione di Fleres in Alto Adige invitandola a non lasciare le abitazioni, di evitare i corsi d'acqua laterali e il fiume principale della vallata dopo la forte ondata di maltempo che ha provocato una enorme colata di fango.

Un contadino di 42 anni è morto sepolto proprio da una frana che si è staccata in Val Sarentino, in Alto Adige, dopo un forte temporale.
La colata di fango ha travolto l'uomo mentre lavorava su un pendio per dragare l'acqua caduta massicciamente nel giro di pochi minuti.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e l'elisoccorso con il medico d'urgenza che ha inutilmente tentato di rianimare l'agricoltore.

Nella foto che segue, di Riccardo Limelli, un grosso ramo caduto sulla ciclabile a Trento.