Sportello online del Comune di Trento, le nuove funzionalità
Venerdì 15 febbraio il servizio non sarà disponibile per permettere l'aggiornamento
Il servizio Innovazione e servizi digitali informa che venerdì 15 febbraio verrà aggiornato l’applicativo che gestisce lo sportello online del Comune di Trento e che pertanto lo strumento non sarà disponibile agli utenti.
L’aggiornamento alla nuova versione introdurrà diverse novità.
L’interfaccia si adeguerà alle linee guida di design servizi digitali delle pubbliche amministrazioni e ai modelli europei.
L’aspetto sarà più gradevole e compatibile, in fase di consultazione, con i dispositivi mobili.
Con l'aggiornamento verranno integrate e rilasciate tutte le funzionalità sviluppate all’interno del progetto europeo Simpatico, a cui il Comune di Trento partecipa insieme alla Fondazione Bruno Kessler e ad altri numerosi partner europei:
- lo strumento di semplificazione automatica del testo che, una volta attivato, in presenza di frasi complicate suggerisce alternative semplificate e maggiormente comprensibili, una funzionalità che verrà attivata anche sul sito istituzionale, per ora limitatamente alle schede informative dei servizi utilizzabili online
- la guida passo-passo nella compilazione del modulo che guida e semplifica al cittadino la compilazione dello stesso
- citizenpedia, uno strumento attraverso cui gli utenti possono porre delle domande rispetto ai contenuti o ai moduli e alle quali possono rispondere altri utenti oppure la stessa amministrazione.
Tutte le pratiche chiuse degli utenti presenti nello sportello online verranno migrate in automatico nella nuova versione.
Gli utenti che hanno delle pratiche iniziate ma non ancora completate, riceveranno una e-mail da parte del servizio Innovazione e servizi digitali con l’invito, se di interesse, a completarle e ad inviarle entro venerdì 15 alle 7.30.