Verso l'Adunata nazionale degli alpini a Bolzano/ 4 – Aneddoti
Per l’occasione l’ANA di Trento invita a esporre il tricolore nei giorni 11-13 maggio

Grazie alla cortesia di Paolo Frizzi dell’ANA di Trento, possiamo riservare ai nostri lettori qualche breve informazione di servizio, curiosità, aneddoti o quant’altro.
Ad esempio ci viene segnalata una notizia curiosa apparsa ieri sul sito dell’Ana di Trento, che racconta di alcuni facinorosi internauti che in alcuni forum hanno messo il dubbio che qualcuno a Bolzano avesse deciso di vietare alle fanfare di suonare l’inno nazionale e la leggenda del Piave durante la sfilata.
Ovviamente, i commenti antiaustriacanti non si sono fatti attendere.
Peccato che tale decisione risale ancora al 2003 ed è stata presa dal consiglio direttivo nazionale dell’ANA, ritenendo che i due pezzi trovino più adeguata collocazione, rispettivamente solo all’alza/ammaina Bandiera e nella cerimonia di onore ai Caduti…
Il comitato di presidenza sta ultimando il programma dal titolo «Aspettando l’Adunata», che consiste in tutta una serie di eventi che la sezione di Trento proporrà alla cittadinanza di Trento, Rovereto e altre sedi in provincia, per dare modo anche a chi non salirà a Bolzano di vivere un po’ lo spirito del raduno degli Alpini.
Il 2 maggio alle 12.00 ci sarà la conferenza stampa con il sindaco Andreatta per presentare il programma nel dettaglio alla stampa e per sollecitare la popolazione trentina ad esporre il Tricolore nei giorni dell’Adunata.
Cogliamo quindi l’occasione per invitare fin d’ora i nostri lettori a esporre il tricolore nei giorni 11, 12 e 13 maggio.