«FREMM e VBM: nessun trasferimento di risorse»

Lo Stato maggiore della Difesa ha smentito le dichiarazioni del segretario generale della UILM di Genova

Lo Stato Maggiore della Difesa precisa che, in merito a quanto affermato dal Segretario Generale della Unione Italiana Lavoratori Metalmeccanici di Genova, Antonio Apa, non c’è in atto nessun trasferimento di risorse dal Programma FREMM (Fregate Europee Multi-Missione) al programma VBM (Veicolo Blindato Medio «Freccia»).
 

La fregata Bergamini della classe FREMM (Wikipedia).
 
«Le Forze Armate rispettano pienamente le leggi – si precisa in un comunicato – e si aspettano, da chi ricopre incarichi di responsabilità, una maggiore attenzione e accuratezza nella diffusione di informazioni prive di ogni fondamento.»
 
In tal senso lo Stato Maggiore precisa che il Veicolo Blindato Medio «Freccia» non è un progetto «avveniristico», bensì un mezzo che è stato introdotto in servizio del 2009 ed ha operato in Afghanistan nell’ambito dell’Operazione ISAF, a partire dal 2010, contribuendo a migliorare la protezione dei nostri uomini e donne e a salvare molte vite.
 

I Freccia impiegati a Shindand - Afghanistan (l'Adigetto.it).
 
Abbiamo riportato il comunicato per due motivi.
Il primo è che pubblichiamo qui sopra foto del blindato Freccia scattate da noi stessi in Afghanistan.
Il secondo è che abbiamo pubblicato recentemente un servizio che dettagliava le disponibilità della Difesa a cedere materiale che non serve più (vedi). Non si fa cenno al Freccia.