Per Halloween il Castello di Avio diventa un palcoscenico

Nel maniero anche domani ci saranno eventi e intrattenimenti per le famiglie

Sarà possibile vivere anche domani l’esperienza di vivere l'evento di Halloween «Una visita da brivido» nel magico e suggestivo FAI - Castello di Avio.
Sono nuovamente previste speciali visite guidate per famiglie, animate dalle compagnie teatrali del territorio, alla scoperta di leggende e storie all’intero delle mura di questo antico maniero medievale.
E per festeggiare anche domani sono previste speciali visite guidate tematizzate con piccole animazioni teatrali lungo il percorso di visita.
Il programma è espressamente rivolto alle famiglie, per coinvolgere ed emozionare grandi e piccini durante tutta la giornata dalle 10 alle ore 19.
Le visite animate partiranno ogni 20 minuti e saranno riservate a un massimo di 40 persone per ogni turno (bambini di qualsiasi età compresi). La prenotazione è obbligatoria e si consiglia l'arrivo al castello qualche minuto prima dell'orario di prenotazione.
 
Per prenotare è sufficiente accedere al sito www.castellodiavio.it e cliccare su EVENTI scegliendo «Una visita da brivido».
Le Visite speciali hanno una durata di 50 minuti, in partenza ogni 20 minuti, alla scoperta del Castello e dei suoi segreti, tra storie e leggende.
Lungo il percorso di visita sono in programma le animazioni a cura delle compagnie teatrali che collaborano all'evento: Compagnia dei Giovani – Trento, La Luna Vuota, Cassiel Project, Giardino Delle Arti, Compagnia TTM - Triple Threat Musical, Gruppo Teatrale «Próve de Teatro» APS, Teatro degli Aristofanti e Teatro Moda.
 
INFORMAZIONI UTILI: I cani sono ammessi, sempre al guinzaglio.
Si consiglia l'uso di scarpe con suola di gomma (non liscia) e abbigliamento adeguato.
Si consiglia l'uso di zaini o marsupi per il trasporto di bambini piccoli e/o neonati, essendo sia la strada esterna sia all'interno del Castello di difficile fruizione con passeggini.
 
ACCESSIBILITÀ: Il complesso medievale, per sua natura, presenta difficoltà di fruizione per le persone con ridotta capacità motoria o su sedia a ruote. Per maggiori informazioni consigliamo di chiedere informazioni ai contatti riportati più sotto nelle giornate e orari di apertura del Castello.
 
PARCHEGGI: Verranno segnalati appositi parcheggi, i più lontani a circa 1 km di distanza. Si ricorda che il parcheggio alla base del Castello (400 mt. a valle del Maniero) dispone di 20 posti auto, quindi potrebbe essere difficile trovare disponibilità durante la giornata.
Si raccomanda di tener conto delle distanze tra il parcheggio e il Castello per arrivare puntuali al proprio turno di visita (circa 15/20 minuti a piedi per percorrere la distanza di 1 km in salita).
Per i camper: è necessario parcheggiare lungo la Strada Provinciale, essendo le strade che portano al Castello strette.
 
RISTORO: La Locanda al Castello sarà aperta per pranzo mentre sarà attivo anche la sera un punto ristoro straordinario all'inizio del percorso guidato con canederli, panini caldi, tè, caffè e vin brulè.
 
INFO: Castello di Avio, Via al Castello Sabbionara, Avio (Trento) | Tel. +39.0464.684453 | [email protected] | www.castellodiavio.it | www.fondoambiente.it.