Nuova mappa escursionistica del Monte Bondone
E' in distribuzione presso l'APT e le strutture ricettive del Monte Bondone
E' in distribuzione la nuova mappa dedicata ad un numero selezionato e qualificato di itinerari escursionistici sul territorio del Monte Bondone.
Il progetto, di cui APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi è la capofila e che vede il coinvolgimento del Servizio Cultura del Comune di Trento, dell’Associazione Operatori Monte Bondone, della Pro Loco del Monte Bondone, dell’Azienda Forestale di Trento – Monte Bondone, e dell’Associazione Amici della Chiesetta, oltreché di numerosi altri portatori di interesse, vuole innovare la proposta legata al trekking sul Monte Bondone, dotando l’utente finale di uno strumento informativo versatile nel formato, completo nelle descrizioni e molto accurato dal punto di vista cartografico.
Il lavoro congiunto delle realtà coinvolte ha consentito l’elaborazione di un ampio ventaglio di proposte, adatte ad un’utenza che va dall’hiker esperto, all’ospite occasionale che desidera compiere una passeggiata non impegnativa in zone paesaggisticamente pregevoli.
La mappa propone 18 itinerari, di diverso grado di difficoltà, tematizzati per interesse (storico, naturalistico, culturale) e corredati dagli immancabili dati relativi a sviluppo chilometrico, altimetria, tempi di percorrenza.
Sul davanti compare la legenda e - in bella evidenza - le tracce degli itinerari proposti, sul retro trovano invece spazio le descrizioni testuali, le immagini, un elenco dei sentieri SAT esistenti nella porzione di territorio considerato, indicazioni stradali per giungere sul Monte Bondone e una proposta selezionata di tracciati ulteriori che, senza costituire dei veri e propri percorsi ad anello, offrono al turista facili vie di collegamento tra le località principali del Bondone, diramazioni alternative dei percorsi descritti, oppure ancora sentieri che offrono panorami e scorci di rara bellezza.
Nei box descrittivi sul retro della mappa cartacea trova spazio il QR code che consente al sempre più numeroso pubblico dotato di smartphone, di visualizzare anche online il dettaglio del singolo tracciato.
Il sito di APT Trento propone inoltre, su altrettante pagine web, le informazioni di dettaglio di ciascuna proposta della mappa, offrendone di fatto una versione digitale, che consente nel tempo un facile aggiornamento dei testi, delle immagini, delle informazioni su segnaletica e territorio in genere.
In tal modo la mappa si propone come strumento di promozione, comunicazione e valorizzazione di altre risorse che affiancano la sentieristica, sia nei confronti dei turista che dei residenti.
La mappa viene stampata in italiano e in tedesco e proposta ad un prezzo accessibile, per agevolarne il più possibile la diffusione.
La distribuzione avviene tramite gli uffici di informazione al pubblico di APT Trento, ma anche nelle strutture ricettive del Monte Bondone.
Il lavoro cartografico realizzato dalla ditta individuata da APT Trento a seguito di concorso concorrenziale, si è distinto per precisione ed accuratezza ed è stato ulteriormente arricchito dai numerosi contributi giunti dai tavoli di lavoro, che hanno beneficiato dell’alto grado di coinvolgimento al progetto dei soggetti interessati.
Particolare attenzione è stata posta nella rilevazione sul territorio e nell’indicazione in mappa dei resti bellici risalenti al primo conflitto mondiale, così come nell’indicazione dei toponimi, che sono stati passati al vaglio del dizionario toponomastico trentino, mantenuto dal Dipartimento Cultura, Turismo, Promozione e Sport della Provincia di Trento.