Presentata la Dolomiti Trentino Energia stagione 2015-2016

Memorial Brusinelli: sabato la presentazione bianconera – La MD sui pantaloncini degli aquilotti: anche Lillo Group

Presentato oggi nel «Media Day bianconero» al PalaTrento la nuova divisa da gioco, la sponsorizzazione di Lillo Group tramite il marchio MD, la copertura televisiva delle gare in trasferta del team aquilotto sulle frequenze di Trentino TV, e il Memorial Gianni Brusinelli in programma nel week-end, durante il quale si svolgerà ufficialmente la presentazione ai tifosi trentini della Dolomiti Energia Trentino e al quale assisteranno cento migranti richiedenti asilo ospiti della società bianconera.


 
  1. Memorial Brusinelli: sabato la presentazione 
Invitati ad assistere alle semifinali anche 100 richiedenti asilo
Il trofeo dedicato alla memoria di uno dei fondatori di Aquila Basket sarà occasione per presentare (ore 19.50, nel prepartita della gara contro Capo d’Orlando) la Dolomiti Energia Trentino 2015 ai tifosi: tra questi anche migranti invitati dal club bianconero per una giornata di sport
Dopo una sorta di tour precampionato che ha visto la Dolomiti Energia Trentino impegnata in diverse località del territorio regionale come Riva del Garda, Carisolo, Brunico e Rovereto (dove mercoledì i bianconeri sfideranno i vicecampioni d’Italia della Grissin Bon Reggio Emilia), sabato sera finalmente il team allenato da Maurizio Buscaglia potrà esordire sul parquet del casa.
L’occasione sarà fornita dalla terza edizione dell’ormai tradizionale «Memorial Gianni Brusinelli», trofeo dedicato alla memoria di uno dei padri fondatori di Aquila Basket che - mai come quest’anno - sarà ricco di temi di grande interesse.
 
IN CAMPO 
Oltre alla presenza della Betaland Capo d’Orlando, formazione a cui sono legati alcuni dei più bei ricordi della straordinaria corsa alla promozione in serie A dei bianconeri e che giocherà contro Jamarr Sanders e compagni sabato sera alle 20.30, parteciperanno infatti al torneo «l’EA7 Emporio Armani Milano», formazione già campione d’Italia due stagioni fa e da diversi anni tornata ai vertici del movimento italiano ed europeo, e la «Tezenis Verona», ambiziosa formazione di Legadue nelle cui file militerà un ex aquilotto come Marco Spanghero, che quindi avrà subito occasione di tornare al PalaTrento da avversario.
Domenica sono invece in programma le finali del torneo, con gara valida per l’assegnazione del terzo posto a partire dalle 15 della domenica, e match che assegnerà il primo posto a seguire, con palla a due programmata alle ore 17.
La prevendita dei biglietti continuerà per tutta la settimana presso la sede Aquila Basket di via Fogazzaro 29 (orario 9-12, 16-19), presso i punti vendita Vivaticket sul territorio e sul sito internet Vivaticket.it.
 
LA PRESENTAZIONE 
Il programma della due giorni di grande basket poi, oltre alle semifinali di sabato (ore 18, EA7 Emporio Armani Milano – Tezenis Verona, ore 20.30, Dolomiti Energia Trentino – Betaland Capo d’Orlando) prevede la *presentazione ufficiale* del team di Maurizio Buscaglia ai propri tifosi, in programma pochi minuti dopo la fine della prima semifinale (19.50 circa).
Sul lato ovest del campo da gioco, dove tra una settimana circa inizieranno i lavori di montaggio della nuova curva Aquila, verrà montato un maxi-schermo dove verranno proiettati alcuni video di presentazione della squadra.
 
GLI OSPITI 
Da sottolineare che sabato, sugli spalti del PalaTrento, Dolomiti Energia Trentino ha scelto di invitare un centinaio di migranti richiedenti asilo presenti in questo periodo nel territorio trentino.
Lo sport è una forma di comunicazione che non conosce ostacoli e sa unire le persone in modo naturale: per questo Dolomiti Energia Trentino ha pensato di offrire alle persone presenti in Trentino, fuggite alla guerra e alla povertà, un pomeriggio di sport e di divertimento insieme ai tifosi della Dolomiti Energia Trentino.
 
IL LIBRO 
II Memorial Gianni Brusinelli ricorda una figura molto importante per la storia del basket a Trento. E proprio a lui e alla crescita del basket a Trento hanno dedicato un libro «Gli Amici di Gianni Brusinelli», l’associazione nata due anni fa e che raccoglie molti dei protagonisti del basket della città di Trento nel ricordo di Gianni, dei suoi valori e della sua passione per il basket.
L’Associazione metterà inoltre a disposizione le coppe che premieranno le formazioni vincitrici del torneo realizzate da Gianni Giannini, artigiano del vetro artistico. 
 

 
 2. Dolomiti Energia, presentata la divisa 2015-2016 con una novità  
A tre settimane dal via della sua seconda stagione in serie A Beko, e a poco meno di un mese dal suo esordio nelle coppe Europee, in occasione del Media Day svoltosi al PalaTrento Dolomiti Energia Trentino ha presentato la nuova divisa da gioco per la prossima stagione.
Confermatissimi i marchi territoriali che hanno caratterizzato la maglia bianconera anche nella passata stagione (Dolomiti Energia, Trentino, Melinda e Cavit, affiancati da Ail Trentino e dal partner tecnico Spalding), la grande novità della nuova muta è rappresentata dall’apparizione del logo MD sul pantaloncino.
È bene precisare che Dolomiti Energia «raddoppia», nel senso che sponsorizzerà anche le gare europee.
Anche Lillo Group, colosso della distribuzione organizzata titolare del marchio MD, è infatti entrato a far parte del pool di aziende che credono nel progetto territoriale Aquila Basket diventando Premium Sponsor bianconero.
 
CHI È LILLO GROUP 
La storia di Lillo Group s’identifica con quella del Cavalier Podini, nato a Bolzano, attivo nel mercato della grande distribuzione organizzata fin dagli anni ’60.
Nel 1994 decide di investire nelle regioni del Sud fondando MD che fa crescere fino allo sbarco sul territorio nazionale con l’acquisto nel 2013 della catena LD Market diffusa al Nord e di proprietà del Gruppo Lombardini.
Questa recente fusione ha permesso la creazione di un gigante di oltre 720 punti vendita e 6 centri di distribuzione che coprono l’intera penisola movimentando centinaia di milioni di colli all’anno e dando lavoro ad oltre 5mila persone.
Un gigante che, rappresentando il 15% della quota di mercato italiano nel settore discount, è ora il secondo player nazionale del comparto con un fatturato complessivo che nel 2014 è arrivato a toccare i 2 miliardi di euro.
Lillo Group è una realtà nazionale che si sta imponendo all’attenzione internazionale di tutto il settore della distribuzione. Se ne sono accorte, ad esempio, anche le riviste specializzate del nord Europa, che vedono nell’esperienza del Cavalier Patrizio Podini, che lo ha fondato e lo guida tuttora, un esempio virtuoso di capitano d’industria nella distribuzione organizzata. Lo testimoniano i numeri che hanno portato Lillo Spa a investire 70 milioni di euro tra sviluppo di rete, soluzioni per il risparmio energetico e nuove attrezzature avanzate (“Contro la crisi, idee e coraggio” dice Podini), inaugurando il nuovo polo logistico a Gricignano d’Aversa.