Danza contemporanea, arte e natura con «all ways» ad Arte Sella
Sabato 13 agosto e domenica 14 agosto 2016, ore 19.00, area di Malga Costa in Val di Sella. «Project in movement: Sharon Fridman»

All ways - Copyright Arte Sella - Ph Giacomo Bianchi.
Continua la collaborazione tra Operaestate Festival Veneto e Arte Sella, che il 15 e 16 agosto porta in Trentino la danza intensa e naturale di Sharon Fridman.
Va in scena il 15 e 16 agosto dalle 19 la prima nazionale di All Ways - creazione per Arte Sella, un evento di danza site specific che coinvolge la compagnia del coreografo internazionale Sharon Fridman, una coproduzione di Arte Sella ed Operaestate Festival Veneto, con il supporto della Comunità della Valsugana e del Tesino.
All Ways è una creazione in piena sintonia con la filosofia di Arte Sella: se nulla di estraneo dagli elementi naturali del parco deve contribuire alla creazione dell’opera d’arte, così Sharon Fridman decide di sfruttare la scenografia straordinaria del parco e la luce naturale del luogo, evitando qualsiasi fonte di energia elettrica.
Unica energia ammessa è quella della danza, dei corpi dei danzatori della compagnia, lasciati liberi di interagire con le opere d’arte, accompagnati dal ritmo della musica dal vivo.
In All Ways l’attività del coreografo si allinea dunque a quella degli artisti che l’hanno preceduto, mettendo in luce il potenziale della danza e del movimento, che proviene da una precedente ricerca coreografica e che la continua idealmente anche nel futuro, costruendo un’architettura del corpo effimera agli occhi ma potenzialmente infinita nella memoria e nello studio coreografico di ogni giorno.
Così è l’architettura delle opere di Arte Sella, che utilizza materiali apparentemente antichi, rappresentando in potenza l’architettura del futuro, destinata a crescere ancora e ancora, a modificarsi o ampliarsi secondo il volere dell’artista.
«Guardo queste opere e mi chiedo: perché non costruire le città così? – Racconta Sharon Fridman. – Queste opere rispettano l’ambiente e anche l’essere umano: in molte di loro rivedo parti del corpo, perché tutti questi materiali naturali che si sostengono l’un l’altro senza bisogno di importare qualcosa dall’esterno formano un vero e proprio organismo.
«Questa è l’essenza di questo luogo e questo fa sentire ancora più completa la mia ricerca: lavoriamo in sala con i danzatori sulla creazione di volumi inediti attraverso un sostegno collettivo che un danzatore da solo non potrebbe creare, proprio come la natura collabora per sostenere queste opere d’arte.»
Arte Sella è un processo creativo unico, che nel corso di trent’anni ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di tessere un dialogo tra la creatività ed il mondo naturale.
Più di 300 artisti si sono avvicendati in questo percorso, Arte Sella è così diventata sempre più una possibilità di sperimentazione e di crescita creativa in dialogo con musica, spettacolo, fotografia e cultura.
Operaestate Festival è il terzo festival multidisciplinare in Italia e presenta una programmazione densa di percorsi che fondono danza, musica e teatro, che da Bassano, città capofila del progetto, si diffonde lungo tutta la Pedemontana Veneta, e anche in Trentino e in Friuli; con Arte Sella collabora da qualche anno presentando coreografie site specific, eventi di danza di durata e ospitando, nel 2015, la prima residenza artistica del progetto Dancing Museums.
Info
Sabato 15 agosto e domenica 16 agosto 2016 | ore 19:00
Area di Malga Costa | Val di Sella | Borgo Valsugana
Spettacolo di danza
ALL WAYS - Project in movement: Sharon Fridman
Prenotazione obbligatoria: chiamando il numero 0461.751251 dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12, ed il giorno dell’evento o scrivendo ad [email protected].
Lo spettacolo è garantito anche in caso di maltempo, fino ad esaurimento posti.
Ingresso: € 15.
Tutto il programma su: www.artesella.it - www.operaestate.it