CaSTA 2014 – Campionati Sciistici delle Truppe Alpine/ 5
Daniele Cappelletti si conferma campione italiano dell’Esercito di scialpinismo

Nelle foto sopra, la fiaccolata tricolore. Nella foto centrale Cappelletti al cambio pelli, in quella in basso i podi maschile e femminile.
Approfittando di un inaspettato miglioramento delle condizioni meteorologiche, è stata recuperata la gara di scialpinismo annullata mercoledì.
Con i forti atleti del Centro Sportivo Esercito (Denis Trento, Matteo Eydallin e Gloriana Pellissier) impegnati in una classifica a sé - Trofei dell’Amicizia e Interforze - il titolo di Campione italiano dell’Esercito di sci alpinismo resta saldamente in possesso di Daniele Cappelletti, Alpino del reparto comando e supporti tattici «Tridentina» di Bolzano. In campo femminile la vittoria è andata al caporale Jessica Brandsterrer del 4° reggimento Alpini paracadutisti
Mentre Sestriere si sta svegliando con il ricordo della spettacolare fiaccolata di ieri sera, che ha visto circa 600 tra Alpini e maestri di sci disegnare con le fiaccole un enorme tricolore sulle piste del paese in uno scenografico omaggio alla popolazione per la gentile ospitalità offerta, i plotoni sono già in movimento per disputare l’ultima prova della loro competizione: una staffetta alpina che deciderà il vincitore del prestigioso Trofeo Silvano Buffa; la classifica parla chiaro e il 3° Alpini dovrà mettercela tutta per combattere l’assalto dei tre reggimenti della Julia - 8°, 7° e 5° - che lo incalzano da vicino.
Al termine della fiaccolata, approfittando di un breve miglioramento delle condizioni meteorologiche, si è recuperata la gara annullata mercoledì, fondamentale a questo punto per la classifica del Trofeo Medaglie d’Oro.
Con i forti atleti del Centro Sportivo Esercito impegnati in una competizione a sé (Trofei dell’Amicizia e Interforze), il titolo di Campione italiano dell’Esercito di scialpinismo è andato anche quest’anno al Caporale maggiore scelto Daniele Cappelletti del Reparto comando e supporti tattici “Tridentina”, mentre per le donne ha vinto il Caporale Jessica Brandstetter del 4° reggimento Alpini paracadutisti.
Sempre in mattinata, a Pragelato, andrà di scena una spettacolare esercitazione tecnico tattica, che simulerà una scena di combattimento condotta a seguito di un’imboscata e che evidenzierà le capacità degli Alpini nel saper muovere e operare in ambiente montano invernale, da sempre peculiarità delle Penne Nere.
La giornata si concluderà a Sestriere con la sfilata dei partecipanti per le vie del paese e la successiva cerimonia di chiusura in Piazza Mercato (ore 15.30), alla quale sono attese le massime Autorità civili e militari nazionali; lo spegnimento del
tripode e l’ammainabandiera faranno calare il sipario su questa edizione dei Campionati che verrà ricordata principalmente per il ritorno in Piemonte dopo ben 27 anni.