Ritorna a Trento la Festa Diocesana dalle ore 15.30 alle 22.00

1.500 adolescenti e i loro sogni sabato 21 al PalaTrento – Alle ore 17.30 la Messa con il vescovo Lauro

Ritornano, come da tradizione autunnale, al Pala-Trento con la loro carica di entusiasmo. Quest’anno con una prospettiva in più: sognarsi in grande.
Così recita il tema della Festa diocesana degli adolescenti di sabato prossimo, 21 ottobre, dalle ore 15.30 alle 22.00.
Attesi nel capoluogo non meno di 1.500 ragazze e ragazzi, da tutte le parrocchie della Diocesi.
Suggestioni teatrali, giochi, momenti di gruppo con oltre cento animatori coinvolti, ricca cornice al momento centrale: l’incontro con il vescovo Lauro, che alle ore 17.30 presiederà la s. Messa sul palco del palazzetto.
 
«Sògnati in grande» è il titolo della festa, nona edizione ospitata al PalaTrento.
«Cercheremo di raccontare un modo decisamente provocatorio di sognarsi in grande, come indica il Vangelo», sottolinea don Rolando Covi, direttore dell’ufficio di pastorale giovanile e responsabile dell’organizzazione insieme al giovane don Francesco Viganò, ordinato prete nel giugno scorso, ora cappellano a Trento-Nord e responsabile della pastorale giovanile per il decanato cittadino.
«In altre parole – concretizza don Francesco – è grande non chi entra in competizione con gli altri, ma chi sa mettersi al servizio, come Gesù invita a fare, dicendo: Chi vuol diventare grande tra voi sarà il servitore di tutti
 
Una proposta controcorrente, ma non irrealizzabile: saranno infatti alcuni giovani a raccontare esperienze di dono e di volontariato che hanno vissuto come protagonisti, imparando così ad essere «grandi» in chiave evangelica.
La festa segna l’inizio delle attività dei gruppi adolescenti nelle parrocchie e verrà ripresa anche negli incontri di «Passi di Vangelo», iniziativa rivolta ai giovani, invitati a riflettere e pregare insieme al vescovo Lauro: dal 9 novembre, un giovedì al mese, in Seminario a Trento; lo scorso anno, ad ogni incontro, c’erano non meno di trecento partecipanti.