Ripartono i «Piedibus» a Cognola e Meano di Trento

Un modo divertente e sicuro per rendere i piccoli alunni protagonisti dei loro spostamenti casa-scuola

>
I bambini della scuola di Meano sono ripartiti con i Piedibus, organizzati dai genitori volontari con il supporto dell'istituto comprensivo e delle Politiche giovanili del Comune di Trento.
Ieri è ricominciata l'iniziativa di mobilità sostenibile che in modo divertente e sicuro rende i piccoli alunni protagonisti dei loro spostamenti casa-scuola.
A Meano CIAO (Camminiamo Insieme Autonomi e Organizzati) - questo il nome che i piccoli camminatori hanno scelto per il loro Piedibus - viaggerà ogni martedì, mercoledì e giovedì su tre linee (blu, rossa e arancione), tutte dirette verso la scuola primaria De Carli.
All'iniziativa partecipano circa quaranta bambini e trenta accompagnatori volontari tra genitori e nonni che a turno «guidano» il piedibus.
 
Lunedì 13 ottobre ripartiranno i piedibus anche a Cognola.
Saranno in funzione due linee, la prima in partenza dal centro civico e la seconda da via alla Veduta. Il ritrovo è fissato alle 7.40 per partire alle 7.45 alla volta della scuola primarie E. Bernardi. Partecipano sedici genitori accompagnatori volontari (a turno) e una quarantina di bambini. Il Piedibus viaggerà poi regolarmente tutte le mattine dal lunedì al venerdì.
Il Piedibus è un modo diverso per rendere i bambini più consapevoli e autonomi all'interno del proprio sobborgo, ma anche più sensibili alle tematiche ambientali.
L'impegno degli adulti volontari e dei più piccoli è utile all'intero quartiere che vede ridurre l’utilizzo di veicoli privati nei percorsi casa-scuola con conseguente vantaggio per tutta la comunità in termini di traffico e di inquinamento atmosferico.