Al Teatro Sanbàpolis, sabato 29 aprile dalle ore 21.00
Nella «Notte del liscio» si balla con l'Orchestra di Mirko Casadei

>
Il panorama dell'offerta di spettacolo dal vivo del Centro Servizi Culturali S. Chiara si è arricchito quest'anno di una nuova proposta riservata agli appassionati del ballo da sala.
Si tratta delle Notti del liscio e del tango che porteranno al Teatro Sanbàpolis di Trento due prestigiosi gruppi orchestrali.
Palcoscenico e platea diventeranno così un unico spazio, all'interno del quale musicisti e pubblico potranno essere protagonisti.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 29 aprile con il ballo liscio e con l'Orchestra di Mirko Casadei che, con il suo genere pop-folk, porta avanti il famosissimo brand di famiglia.
L'Orchestra che ha fatto cantare e ballare almeno quattro generazioni di italiani, si presenterà a Sanbàpolis nella sua veste rinnovata nell'organico, per proporre al pubblico le canzoni della tradizione romagnola arrangiate in maniera ritmica e divertente.
Pronipote di Secondo Casadei (autore di Romagna mia e fondatore dell'Orchestra nel 1928) e figlio del «re del liscio» Raoul Casadei, Mirko respira musica fin dalla nascita.
Da quando il padre, nel 1980, ha lasciato il palcoscenico e nel nuovo millennio gli ha passato il testimone, Mirko ha portato la musica firmata Casadei ben oltre i confini nazionali: in Europa, ma anche in Australia, Stati Uniti, Brasile e Argentina.
«Sono romagnolo» è il titolo del nuovo disco di Mirko Casadei che nasce dall’orgoglio di appartenere alla terra di Romagna e contiene dodici canzoni della tradizione arrangiate in versione party, ska e reggae, tutte da ballare: Romagna e sangiovese, Il passatore, Romagna capitale, La mia gente, All’osteria.
Non mancano le canzoni dialettali: Sturneli ad Rumagna, Bela burdela, Un bes in bicicleta, Appassiuneda e una versione ritmica di Romagna mia.
Sabato a Sanbàpolis si potrà ascoltare e ballare anche la canzone Ok Riviera, eseguita recentemente dall'Orchestra insieme a Goran Bregovic, e non mancherà il nuovo singolo Ad chi sit e fiöl?
Ma certamente anche a Trento l'Orchestra andrà a pescare anche nel più classico repertorio che ha incoronato Raul Casadei «re del liscio» con alcuni dei brani più ballati in Italia e non solo: Io cerco la morosa, Ciao mare, Simpatia, La mazurka di periferia, solo per citarne alcune.
La serata avrà, in apertura (alle ore 21.00) e in chiusura, una cornice musicale in forma di DJ set e il pubblico dei ballerini potrà contare sul servizio bar offerta dalla Cooperativa «Le Formichine».
Il prezzo d'ingresso è stato fissato in euro 10 (consumazioni escluse) e sarà messo gratuitamente a disposizione del pubblico un ampio parcheggio.