Il colore dell'erba: un film da vedere anche a occhi chiusi

Appuntamento per vedenti e non vedenti domenica 9 ottobre a Castel Pietra - Calliano

>
Arriva a Calliano «Il colore dell'erba» storia di due adolescenti non vedenti che scoprono le loro potenzialità nella fatica del diventare adulte, film da vedere non solo con gli occhi.
Sembra impossibile ma è così. L’opera costruisce delle scene sonore e permette sia a vedenti che non vedenti di partecipare alla visione. È la prima volta che al cinema arriva una pellicola simile.
E lo fa all'interno de «I tanti volti delle donne»: progetto promosso dalla Comunità della Vallagarina.
L'appuntamento è per domenica 9 ottobre dalle 18 alle 22 a Castel Pietra - Calliano per l’evento «Ciò che gli occhi non vedono», dove ci saranno diversi momenti, tutti dedicati a donne e ragazze che vivono o raccontano la condizione della cecità.
 
Nel programma c’è l'incontro con la regista Jiuliane Blasi Hendel e le protagoniste, Giorgia Pizzini e Giona Haxhiray, del film «Il colore dell'erba»; il concerto della cantate non vedente Francesca Fugatti e la proiezione del film.
Dalle 18.00 in poi in una delle sale del castello funzionerà anche il «Bar al buio», nel quale chi lo vorrà potrà vivere l'esperienza del movimento nello spazio e dell'uso dei sensi dal punto di vista di chi non vede.
Il Comitato Calliano Iniziative organizzerà il buffet per tutti.
L'ingresso è a offerta libera e il ricavato sarà utilizzato dal Comune di Calliano per installare dispositivi che rendano più vivibile il paese alle persone cieche o ipovedenti.