Il 27 gennaio sarà il Giorno della memoria
Il nostro contributo in un servizio esclusivo che pubblicheremo nei prossimi giorni
In occasione del Giorno della Memoria, il nostro giornale ha sempre pubblicato documenti esclusivi per aiutare la gente a non assuefarsi ai messaggi che riportano indietro nel tempo, un periodo storico che tutti dimenticherebbero volentieri.
Due anni fa avevamo pubblicato la storia di Oscar Zannini, uno dei tanti scomparsi nel vento (vedi). L’avevamo raccontata perché la Shoah è la storia di sei milioni di singole sofferenze come quella di Oscar.
Il racconto era stato particolarmente apprezzato, tanto vero che lo abbiamo riproposto in questi giorni su Facebook, dove sta suscitando un considerevole interesse.
Quest’anno pubblicheremo un documento eccezionale, ben conosciuto sia ben chiaro, ma che si è comprensibilmente cercato di dimenticare in fretta.
Riguarda proprio la nostra comunità trentina.
Non diciamo altro prima della pubblicazione, salvo ricordare che questa assurda tragedia dell’Olocausto è accaduta alla generazione che ci ha preceduti e che è nata nel cuore della Civiltà Occidentale: l’Europa Centrale.