Gemellaggio ufficiale tra i comuni di Avio e di Cavriana (MN)

Il Sindaco di Cavriana Giorgio Cauzzi: «Un magnifico rapporto di amicizia» – Il Sindaco di Avio Federico Secchi: «Vogliamo scrivere parte del nostro futuro assieme»

>
È stata una giornata di festa quella di ieri ad Avio in occasione del gemellaggio ufficiale con il Comune di Cavriana (MN) e che ha visto la numerosa presenza di molti cittadini e consiglieri comunali.
Un evento curato nei minimi particolari dall’Assessore al Turismo e politiche ai gemellaggi Casimiro Margoni che si è sviluppato su più momenti. 
 
Iniziato alle ore 10.00 con la celebrazione della Santa Messa da parte di Mons Luigi Amadori presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, è proseguito con un concerto della Banda Sociale di Ala che ha suonato l’Inno europeo, quello italiano e quello trentino.
Le Amministrazioni comunali si sono quindi spostate presso la Sala Consiliare del Municipio dove è stata apposta firma ufficiale del Gemellaggio presso la Sala Consiliare del Municipio.
 
Qui, negli interventi ufficiali si sono susseguiti – all’intervento introduttivo dell’Assessore Margoni – il Sindaco di Cavriana Giorgio Cauzzi che ha ringraziato la Comunità di Avio per l’accoglienza ricevuta ed ha sostenuto che si è trattato di «un cammino lungo che abbiamo iniziato da un po’ di tempo e rispetto al quale rimane ancora tanta strada da fare. E questa firma rappresenta oggi un punto di inizio, non di arrivo.
«La cosa più bella di un gemellaggio è il rapporto di amicizia che si crea e che nel nostro caso è iniziato tra le due Amministrazioni ma che adesso deve continuare nelle Comunità.»
  

 
Il Sindaco di Avio Federico Secchi ha continuato sostenendo che «il nostro impegno, da questo momento è di mettere insieme giovani e anziani, donne e uomini, associazioni di volontariato e tutti coloro che vivono e partecipano i territori. Perché questo gemellaggio sia dinamico. Grazie, perché da oggi con voi decidiamo di scrivere parte del nostro futuro assieme.»
 
È seguita, prima del pranzo sociale curato dall’associazione «Donne Rurali», la visita alla Chiesa Romanica della Pieve e successivamente al Castello di Avio ed ai mercatini allestiti in occasione della manifestazione «Natale al Castello».
La giornata si è, infine, conclusa con l’incontro tra le squadre di tamburello indoor di Avio e Cavriana presso la Palestra della Scuola Media di Avio.