A Palazzo Assessorile di Cles: «Così fan tutte»
Martedì 8 novembre l’opera lirica dei grandi teatri dalle 17 alle 18.30
Continuano gli eventi di grande portata per il trentennale della Scuola di Musica Celestino Eccher di Cles.
Martedì 8 novembre è la volta dell’Invito all’opera lirica dei grandi teatri a Palazzo Assessorile dalle 17 alle 18.30.
Il percorso all’ascolto è costruito attraverso l’audio e il video grazie alla cura di Sara Webber.
Guida all’ascolto che tratterà «Così fan tutte», La scuola degli amanti, un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.
In una bottega di caffè a Napoli due ufficiali Ferrando e Guglielmo vantano la fedeltà delle fidanzate sorelle Dorabella e Fiordiligi.
L'amico Don Alfonso, con aria da filosofo, afferma l'infedeltà delle amanti e sostiene che le due innamorate, se si presentasse l'occasione, tradirebbero i fidanzati.
A seguito di questa dichiarazione i due sfidano a duello Don Alfonso per difendere l'onore delle future spose.
Don Alfonso allora lancia una scommessa di cento zecchini per provare ai due che le fidanzate non sono diverse dalle altre donne.
Per un giorno Ferrando e Guglielmo dovranno attenersi agli ordini di Don Alfonso… “Così fan tutte” è un’opera destinata anche ai più giovani perché è simpatica, brillante, scherzosa. Rappresenta un mondo ricco di emozione sottolineata dalla musica di Mozart.