Conclusa la seconda giornata dell'appuntamento nazionale

Roadshow Confcommercio a Rovereto «Dare forma ai fondi: partiamo dalle città»

Si sono conclusi con successo a Rovereto i lavori della seconda tappa del Roadshow 2018«“Dare forma ai fondi» e del Laboratorio nazionale sulla rigenerazione urbana ANCI-Confcommercio che si sono svolti ieri ed oggi a Rovereto, durante i quali si è discusso di come sport e cultura possano attivare processi virtuosi di rigenerazione urbana, nella giornata di ieri, con visita al comparto rigenerato dell'ex Manifattura oltre che interessanti tavoli tematici svolti presso Palazzo dell'Istruzione, sede dell'Università a Rovereto.
 
Oggi, invece, spazio al Roadshow dedicato ai fondi europei, dal titolo «Dare forma ai fondi: partiamo dalle città» con l'intervento di apertura affidato al sindaco di Rovereto Francesco Valduga e la partecipazione degli esponenti del mondo Confcommercio di Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, oltre agli europarlamentari Isabella de Monte, Remo Sernagiotto e Marco Zullo, che, sollecitati da Alberto Marchiori, hanno dato vita ad un'interessante tavola rotonda insieme al presidente del Consorzio dei Comuni trentini Paride Gianmonea, Franco Iacop, membro del Comitato europeo delle regioni, Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio italiano del Movimento eeuropeo, e Giancarlo Orsingher, coordinatore di Europe Direct Trentino.
 
Nel pomeriggio spazio al workshop sui programmi a gestione diretta della Commissione europea con interessante internvento di Michele Michelini, dirigente sel Servizio Europa della Provincia di Trento, oltre che della delegazione permanente di Confcommercio a Bruxelles, composta da Marisa Ameli, Veronica Favalli e Francesco Cisternino.
 
«Ben vengano di appuntamenti costanti come questi – ha affermato la delegata Anci Moira Rotondo – non possono che far bene alle nostre classi dirigenti, amministratori e imprenditori.
«Serve diffondere conoscenza di base e strumenti operativi. Il Protocollo Nazionale sottoscritto tra Anci e Confcommercio non è rimasto lettera morta, anzi è stato recentemente integrato.
«È necessario saper cogliere le opportunità europee, anche per sostenere iniziative a favore di sport e cultura quali leve per la rigenerazione delle nostre città.»
 
«Un appuntamento molto importante, che ha posto Rovereto al centro dell'attenzione del sistema Confcommercio e ci ha permesso di scambiare buone prassi con tanti altri progetti di rigenerazione urbana avviati su tutto il territorio nazionale – ha detto Marco Fontanari, presidente dell'Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina – dalla sottoscrizione del Protocollo Anci Confcommercio, in pochi mesi abbiamo fatto tanto e siamo convinti sia la strada giusta.
«I fenomeni della globalizzazione stanno facendo cambiare i consumi, dobbiamo avere visione e decidere perché rappresentiamo tanta occupazione, non solo il commercio ma il terziario in senso lato.
«Con questo incontro la Confcommercio nazionale ci ha dato fiducia e vogliamo essere un buon esempio per tutti.»