I Filarmonici di Trento a Piove di Sacco, diretti da A. Arnoldo
Requiem di Luigi Cherubini | 4 maggio 2018 | ore 21.00 | Santuario Madonna delle Grazie | Piove di Sacco

>
Venerdì 4 maggio, alle ore 21, presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Piove di Sacco, «I Filarmonici di Trento» eseguiranno il Requiem per coro e orchestra di Luigi Cherubini, diretti da Alessandro Arnoldo.
Insieme ai Filarmonici, la Corale Polifonica di Lavis (Mariano Ognibeni), il Coro Polifonico di Piove di Sacco (Raffaele Biasin) e il Coro Grande del Concentus Musicus Patavinus (Antonio Bortolami).
Secondo le testimonianze dell’epoca, quando il 21 gennaio del 1817 il Requiem in do minore risuonò nella basilica di Saint Denis, nessuno sfuggì alle lacrime, neppure l’autore, che lo dirigeva nel suo abito nero di corte dalla foggia settecentesca.
A commissionarlo era stato Luigi XVIII per ricordare il fratello, lo sventurato Luigi XVI, salito al patibolo oltre vent’anni prima.
Ma Cherubini andò ben oltre l’occasione celebrativa, dando vita a un’opera che nella straordinaria potenza drammatica condensa il dolore e la speranza di tutta l’umanità.
Da quel «conservatore rivoluzionario» che era, egli coniuga la libertà dell’invenzione con le più severe leggi dell’armonia e del contrappunto in una pagina che Beethoven giudicherà superiore al Requiem mozartiano.