Chocomusic rende dolce la Pasqua del Garda Trentino
Dal 20 al 25 aprile Riva ospita la sesta edizione della festa del cioccolato artigianale. Cinque giorni di appuntamenti per grandi e piccini

ll tentativo di record da Guinness con la tavoletta di cioccolata da 27 metri - Photo Fabio Staropoli.
Sulla sponda nord del lago più grande d’Italia sta per scoccare l’ora di un evento di successo che in pochi anni è diventato un appuntamento tradizionale del lungo ponte pasquale.
Dal 20 al 25 aprile, visitatori, famiglie e bambini potranno unire la bellezza degli scenari unici del Garda Trentino e il piacere di un’accoglienza speciale alla dolcezza e al divertimento che promette la sesta edizione di «Chocomusic, musica per il palato».
La festa del cioccolato artigianale scende in strada a Riva del Garda, nella centralissima Piazza Cesare Battisti, per incantare grandi e piccini con le meraviglie proposte tra gli stand della mostra mercato: praline, tavolette al latte fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, freschi e deliziosi abbinamenti di frutta e cioccolato e raffinate creazioni e sculture realizzate dai maestri cioccolatieri.
Ad accogliere i visitatori la Fabbrica del Cioccolato, grande struttura che contiene una imponente macchina per la macinazione delle fave di cacao. Si tratta di un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove si racconta la storia di questo alimento grazie al percorso di conoscenza #ChocoWordEducational.
Ideato da Chocomoments, con il contributo organizzativo del Corpo Bandistico di Riva del Garda e il patrocinio dello stesso Comune, Chocomusic delizierà il pubblico con un programma denso di avvenimenti: cooking show e degustazioni (con la partecipazione eccezionale dello chef patissier Domenico Spadafora, star del programma televisivo «Detto Fatto» in onda su Rai 2 e Campione del Mondo nel 2009 alla Fiera Internazionale della Pasticceria di Rimini), oltre a laboratori per bambini, lezioni di cioccolato per adulti, tanta musica e spettacolo per un evento che coinvolge tutti i sensi.
Ogni giorno gli stand saranno aperti dalle 10 del mattino fino alle 20. Per i più piccoli da non perdere lo spazio ChocoBaby, aperto dalle 15.30 alle 17.30. In questa officina del divertimento creativo sarà possibile imparare a lavorare il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione.
I bambini che avranno ricevuto il divertente segnalibro a scuola potranno usufruire di uno sconto sul laboratorio.
Molto attesi i cooking show con i maestri cioccolatieri, i corsi di cioccolateria destinati agli adulti tenuti dal maestro Giancarlo Maestrone (durata 2 ore), la realizzazione live della Pralina di Riva del Garda, il tentativo di record con la creazione della tavoletta da Guinness di 27 metri (domenica 21 aprile a partire dalle ore 18), lo «Speciale Sacher», l’apertura dell’Uovo di Pasqua Gigante (lunedì 22 alle 15.30).
E inoltre le esibizioni in piazza del Corpo Bandistico Riva del Garda, il concerto dei Black Lady, le sfilate in costume a cura del gruppo «Non solo teatro», l’esibizione di ballo con «Onda Garda Dance», in un singolare accostamento di note, spettacolo e sapori.