La Ponale chiude fino a marzo 2021 per lavori

Lunedì 28 settembre il sentiero della Ponale sarà chiuso al transito pedonale e due ruote per i lavori di messa in sicurezza

 >
Annunciato tempo fa, da lunedì 28 settembre il sentiero della Ponale sarà chiuso al transito, sia pedonale che per le due ruote, per permettere di eseguire i lavori di messa in sicurezza gli ultimi tratti del percorso.
Si tratta del completamento di alcuni interventi portati avanti a singhiozzo per consentire la riapertura del sentiero nel periodo con maggiore afflusso turistico.
Saranno posati alcuni sottoservizi necessari al completamento della percorribilità.
 
La conferma della chiusura arriva dall’assessore provinciale Roberto Failoni e dal presidente di Mondo Ponale Marco Benedetti, entrambi «dispiaciut» del fatto ma decisamente convinti che i lavori si debbano fare per la sicurezza generale di chi, e sono migliaia (dal 13 aprile scorso a mercoledì 16 settembre sono transitate 121.516 persone a piedi e 145.856 biciclette) ci passa quotidianamente.
Lavori che interessano anche la futura Ciclovia del Garda, i cui lavori del tratto funzionale «1» sono appena stati appaltati (dal centro di Riva alla galleria Casagranda), dunque se si vuole che i lavori siano fatti la chiusura è inevitabile, almeno fino al marzo 2021 quando, si spera, la vecchia Via disegnata da Giacomo Cis tornerà ad essere fruibile in sicurezza a pedoni e biker. La cifra stanziata per i lavori è di circa un milione e mezzo di euro.