Campionato Regionale di calcio di Eccellenza
Non è stato facile, ma il Rovereto di mister De Donatis ha battuto Naturno per 1-0

>
Nel turno infrasettimanale del massimo Campionato dilettantistico di Eccellenza di calcio del Trentino Alto Adige, importante quanto sofferta vittoria del Rovereto sulla coriacea formazione del Naturno per 1 a 0.
Non è stato facile, infatti, per i ragazzi di mister De Donatis superare la formazione della Val Venosta, giunta allo Stadio Quercia con un solo punto in classifica ma più che mai decisa a vendere assai cara la pelle.
I bianconeri roveretani, reduci dall’ottimo pareggio a reti inviolate colto domenica in Val Pusteria contro il forte San Giorgio, sono scesi in campo con il preciso obiettivo di continuare la loro striscia positiva in quest’inizio di Campionato e fin dai primi minuti occupano con decisione la metà campo avversaria. I pericoli per il portiere Andreas Nischler sono comunque pochi.
Ma da un improvviso e veloce affondo sulla destra, seguito da un bel cross in area, il giovane esordiente Pietro Manfredi (classe 2004) trova con un tiro potente quanto preciso il vantaggio roveretano.
Mister De Donatis e Pietro Manfredi, attaccante del Rovereto.
Da quel momento il gioco si fa più equilibrato, con la difesa bianconera a controllare le avanzate del Naturno con l’ottima disposizione al centro dei fratelli Simone e Nicola Dal Fiume, ben supportati sulle fasce dai terzini Dallavalle e Nuvoloni.
L’esperto capitano Tranquillini, posto da qualche partita nel ruolo di centromediano metodista da mister De Donatis, comanda le ripartenze roveretane, in cui i tre attaccanti Pataoner, Marchione e lo stesso Manfredi si mostrano in discreta forma.
La prima frazione si chiude sul vantaggio minimo del Rovereto. Nel secondo tempo il Naturno cerca il pareggio con determinazione, ma le occasioni più favorevoli sono per i padroni di casa, che in un paio di situazioni mancano di un nulla il raddoppio.
Da metà tempo iniziano anche i molti cambi da parte dei due allenatori.
Nel Rovereto entrano Scremin, Festi, Anzelini, Deimichei e il bomber Rella. Ma il punteggio non cambia, anche perché il validissimo portiere roveretano Poli salva con grande abilità ed esperienza il risultato con un paio di parate decisive su altrettanti tiri ravvicinati degli attaccanti di mister Fliri.
Il triplo fischio finale dell’arbitro senese Giovanni Curcio toglie ogni timore sia ai giocatori del Rovereto che ai non molti ma appassionati spettatori.
Con questa vittoria i ragazzi di De Donatis si portano a 11 punti, in quarta posizione in classifica, dietro solo al forte trio composto dal Lavis, dal Maia Alta e dal Termeno.
Domenica i bianconeri sono attesi sulla collina del capoluogo contro il sempre temibile VIPO Trento, reduce dal buon pareggio per 2 a 2 contro il forte Comano Fiavè e fermo a 6 punti in classifica.
Paolo Farinati