Il Generale di Corpo d’Armata Tullio Del Sette in visita in Trentino

E' il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri

>
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE, ha effettuato nella giornata di ieri una visita in Trentino nel corso della quale, accompagnato dal Comandante della Legione Trentino Alto Adige, Generale di Brigata Massimo Mennitti, ha incontrato:
dapprima, i carabinieri del Comando Provinciale di Trento (foto di copertina), accolto dal Colonnello Maurizio Graziano e da una folta rappresentanza di carabinieri di ogni ordine e grado, alla presenza dei Carabinieri in congedo e delegati degli organi di rappresentanza militare.


 
Successivamente, presso le loro caserme, i Carabinieri della Stazione di Levico terme (foto pié di pagina), di Borgo Valsugana (foto qui sopra) e quelli di Castel Tesino (foto seguente), dove i rispettivi comandanti, il Luogotenente Gianluca Trentin, il Capitano Filippo Alessandro e M.A.s.UPS Franco Fabris, hanno fatto gli onori di casa, presentando al Comandante Generale i propri collaboratori e l’operato dei propri Reparti.
Il Comandante, nelle due occasioni, ha portato il suo personale saluto ai militari dell’Arma che operano in Trentino, territorio particolare, contraddistinto da condizioni sociali e ambientali del tutto peculiari rispetto al resto del territorio nazionale.


 
Un sentito ringraziamento è stato rivolto dall’Alto Ufficiale per la vicinanza dimostrata dai Carabinieri delle Stazioni alla popolazione locale, il cui attaccamento all’Istituzione viene dimostrato quotidianamente con attestazioni di stima provenienti da ogni settore, esprimendo la Sua soddisfazione per l’impegno profuso nei vari ambiti di lavoro caratterizzati da una criminalità sempre più diffusa, esortando i presenti a continuare a operare con rinnovato slancio e incisività, assicurando quella vicinanza al cittadino che, da sempre, è prerogativa di ciascun carabiniere: la quale esalta la «funzione sociale» assolta dal Carabiniere da ormai più di due secoli, certo che grazie all’impegno corale dei suoi uomini continuerà a costituire sicuro punto di riferimento per tutta la popolazione, anche in questo particolare momento storico, rappresentando il vero punto di forza dell’intera Nazione.