Centrale Finanziaria del nordest e CCB modificano i propri statuti

Le modifiche riguardano il recepimento nelle rispettive carte statutarie delle nuove disposizioni di vigilanza emanate da Banca d’Italia in materia di governo societario

L'Assemblea straordinaria dei Soci di Cassa Centrale Banca, riunita a Trento in sala don Guetti ha deliberato la modifica del proprio statuto.
L’atto si è reso necessario per conformare il testo della carta statutaria alle disposizioni di vigilanza in materia di governo societario.
Le modifiche di sostanza riguardano la composizione e la nomina del consiglio di amministrazione.
Dagli attuali 15 viene ridotto a 13 il numero massimo di componenti e si i prevede che almeno il 25% dei membri del consiglio debba possedere i requisiti di indipendenza.
 
Il nuovo statuto precisa meglio il ruolo del C.d.A. e introduce la previsione che il comitato esecutivo elegga fra i propri membri il Presidente che dovrà essere diverso dal Presidente del consiglio di amministrazione.
Quest’ultimo non potrà essere membro del comitato esecutivo anche se avrà la facoltà di partecipare, senza diritto di voto, alle riunioni dello stesso per favorire la dialettica ed il raccordo con il consiglio di amministrazione.
Riformulato anche l’articolo sul ruolo del Presidente del consiglio di amministrazione che non avrà ruolo esecutivo e non potrà svolgere funzioni gestionali.
Anche Centrale Finanziaria del Nord Est ha convocato l’Assemblea straordinaria dei soci per modificare il proprio statuto.
 
Anche in questo caso i componenti del C.d.A. sono stati ridotti a 13; Il Presidente del Consiglio di Amministrazione è chiamato a garantire il buon funzionamento del consiglio, favorire la dialettica interna e assicurare il bilanciamento dei poteri, in coerenza con i compiti in tema di organizzazione dei lavori del consiglio e di circolazione delle informazioni che gli vengono attribuiti dal codice civile.
Si prevede che il Presidente non possa avere ruolo esecutivo e non spossa volgere funzioni gestionali.
L’assemblea ordinaria è convocata il prossimo 13 maggio.