Il Commissario del Governo Pasquale Gioffrè lascia il Trentino
Al suo posto è stato nominato il prefetto di Mantova Sandro Lombardi
Il prefetto Pasquale Gioffrè.
La notizia non è ufficiale, ma la decisione lo è a tutti gli effetti dallo scorso 28 novembre.
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato una serie di movimenti di prefetti secondo una girandola che riportiamo nel riquadro a pié di pagina.
Tra questi leggiamo che il Commissario del Governo per la Provincia autonoma di Trento Pasquale Gioffrè viene sostituito dal prefetto Sandro Lombardi, già prefetto di Mantova.
Il prefetto Gioffrè è «collocato a disposizione con incarico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri».
Il Prefetto Pasquale Gioffrè, nato il 30 giugno 1954 ed entrato nell'Amministrazione dell'Interno nel 1982, era stato nominato Commissario del Governo di Trento il 23 maggio 2016.
Il prefetto Sandro Lombardi, campano d'origine, laureato in scienze politiche e master a Venezia, si è anche occupato del sequestro di Roberta Ghidini ed è stato comandante di reparto a Palermo, con controlli del territorio dopo le stragi di Capaci e via d'Amelio.
Nominato Prefetto il 2 novembre 2017 e destinato a svolgere le relative funzioni presso la Prefettura di Mantova con decorrenza 20 novembre di quell’anno.
Nella sua carriera non sono mancati gli incarichi all'estero: Portogallo, Stati Uniti, Brasile, Israele e Albania.
Il prefetto Sandro Lombardi.
MOVIMENTO DI PREFETTI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Salvini, ha deliberato il movimento di Prefetti riportato nella seguente tabella: Corona dott. Antonio da Chieti, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Forli'-Cesena; Barbato dott. Giacomo è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Chieti, cessando dalla disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91; Capo dott. Gennaro è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Oristano, cessando dalla disposizione con incarico ai sensi dell'art. 237 del D.P.R. n. 3/57; Castaldo dott. Giuseppe da Siracusa è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Pisa; Pizzi dott. Luigi è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Siracusa, cessando dalla disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91; Gioffrè dott. Pasquale Antonio è collocato a disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91, cessando dalla posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con incarico di Commissario del Governo per la Provincia di Trento; Lombardi dott. Sandro da Mantova, è collocato in posizione di fuori ruolo presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai fini del conferimento dell'incarico di Commissario del Governo per la Provincia di Trento; Bellantoni dott.ssa Carolina da Nuoro, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Mantova; Marani dott. Giuseppe è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Nuoro, mantenendo anche le funzioni di Prefetto di Sassari; Di Stani dott.ssa Cosima da Crotone, è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Caltanissetta; Guida dott. Fernando da Isernia, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Crotone; Guercio dott.ssa Cinzia è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Isernia, cessando dalla disposizione con incarico ai sensi della legge n. 410/91. |