Dolomiti Energia Trentino, vittoria 82-73 contro Pistoia
Successo pesante per Trento nella corsa playoff: 16a vittoria in A per la Dolomiti Energia – Già partita l’asta per le maglie speciali autografate dai giocatori

>
Quarta vittoria consecutiva per la Dolomiti Energia Trentino, la numero 10 nelle 12 giornate del girone di ritorno e la sedicesima complessiva in Serie A.
Il successo contro l’OriOra Pistoia per 82-73 vale altri due punti pesanti per i bianconeri nella corsa playoff e chiude nel modo migliore l’#AquilaBasketEarthDay di fronte ai 3.565 della BLM Group Arena (su triboom.com/aquilabasket attiva l'asta per acquistare le maglie di gioco autografate e sostenere la SAT nel ripristino dei sentieri boschivi).
Quattro i giocatori di Trento in doppia cifra: Diego Flaccadori, al rientro dopo il problemino al piede che lo aveva tenuto fuori nel match contro Pesaro, chiude con 14 punti (6/12 dal campo e 4 assist; 14 a referto anche per capitan Toto Forray (6/10 al tiro), a cui ha aggiunto 5 rimbalzi, 6 assist e 4 recuperi.
Per Davide Pascolo 12 punti (5/9 dal campo) e una grande fiammata nel terzo quarto; in doppia cifra anche Aaron Craft (10 punti, 5/7), che ci mette anche 5 rimbalzi e 6 assist.
La cronaca
La Dolomiti Energia Trentino in versione biancoverde parte forte ma Pistoia non molla di un centimetro: ne viene fuori un primo quarto divertente ed equilibrato, in cui dopo 7 punti consecutivi di Peak sono Craft e Marble a dettare i ritmi dell’incontro (13-12).
Le scorribande di Auda e una tripla di Mitchell danno a Pistoia anche 4 lunghezze di margine prima che un gioco da quattro punti (tripla con fallo) di Flaccadori e una schiacciata di Jovanovic rianimino il palazzetto trentino (24-21 dopo i primi 10’).
Nel secondo quarto calano ritmo e spettacolo: in un gioco spesso interrotto e un po’ a singhiozzo sembra venirne fuori meglio la squadra ospite, che ispirata ancora una volta da Peak e Auda mette la freccia.
A quel punto sono 5 punti di carattere di Mezzanotte a tenere lì la Dolomiti Energia, che tiene un minimo vantaggio all’intervallo lungo nonostante i tanti errori in lunetta (40-38).
Al rientro dagli spogliatoi arriva l’accelerata decisiva dei padroni di casa: Craft ispira, Pascolo trascina, il popolo di Trento fa il resto. L’uscita per 5 falli di Mitchell a metà del terzo parziale complica i tentativi di rimonta di una Pistoia mai doma ma che deve alla lunga si arrende anche sotto i colpi di capitan Forray e di un ispirato Flaccadori. Per la Dolomiti Energia Trentino adesso la quinta qualificazione ai playoff consecutiva è ad un passo.
Maurizio Buscaglia
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Non è stata una partita bella, è stata difficile come mi aspettavo: Pistoia ci ha messi in difficoltà, eravamo preparati come piano partita ma non abbiamo mai eseguito fino in fondo.
«Quando lo abbiamo fatto, abbiamo sempre portato a casa un canestro, però troppe altre volte non siamo riusciti a giocare con la testa coinvolgendo tutti i giocatori in campo.
«Abbiamo spesso inseguito la partita, anche mentalmente, poi abbiamo cambiato marcia nel terzo quarto: abbiamo collaborato di più in campo e lo abbiamo fatto con più lucidità.
«Sono molto soddisfatto del bottino pieno di queste ultime partite in cui affrontavamo squadre alla disperata ricerca di punti salvezza. E voglio dirlo, sono molto contento dei minuti di Mezzanotte e del momento di Dada nel terzo quarto.»
La prossima
I bianconeri torneranno a giocare in casa fra due settimane, domenica 5 maggio, contro l'A|X Armani Exchange Milano nel «rematch» delle ultime finali scudetto: Legabasket non ha ancora ufficializzato l'orario della partita valida per il 29° turno, che verrà quindi giocate in contemporanea su tutti i campi.