Un grande Murales abbellirà il centro Giovani di Rovereto
L'opera d'arte di Laurina Paperina sarà realizzata entro il prossimo mese di settembre – L'artista roveretana è da anni fra i giovani artisti internazionali più quotati

L'opera d'arte che abbellirà il nuovo Centro giovani di Rovereto sarà firmata da un'artista trentina che ha ormai raggiunto una fama internazionale: Laurina Paperina, ovvero Laura Scottini, residente a Mori ma proiettata appunto, come si diceva, in una dimensione che l'ha portata ben oltre l'ambito nazionale.
La scelta è stata effettuata dalla commissione di gara, dopo avere emesso un apposito bando, su un totale di 24 progetti pervenuti.
La Commissione si è riunita lo scorso 5 giugno e dopo avere attentamente esaminato e valutato le proposte pervenute, pur considerando apprezzabili tutte le opere presentate per lo sforzo di fantasia, originalità ed impegno evidenziati, ha deciso all'unanimità di premiare l'opera dell'artista roveretana, intitolata Invasion.
Questa la motivazione della commissione.
«Interessante l'ironia e l'immediatezza del linguaggio pop che sottolinea e valorizza temi quali la diversità, l'integrazione e la peculiarità dei singoli individui. Apprezzato l'uso del bianco-nero che distingue nettamente le parti dipinte dando valore all'opera artistica che si estende su più parti dell'edificio, armonizzandosi con esso e mantenendo per stile e tema una forte coerenza con il contesto giovanile dello spazio.»
Già nella giornata mercoledì l'assessore alla Contemporaneità e Politiche giovanili del Comune, Luisa Filippi, ha compiuto un sopralluogo al Centro giovani con l'artista.
L'opera sarà realizzata entro il mese di settembre prossimo.
L'opera
«Invasion» è un dipinto murale tutto giocato sulla dualità cromatica bianco-nero.
«Il murales è stato progettato – si legge nella relazione che la stessa artista ha redatto accompagnando la propria proposta – per integrarsi con il contesto ambientale in cui si trova ed esaltare la struttura architettonica dell'edificio: giocando con il bianco e nero non appesantisce la struttura e si esaltano le forme: Inoltre, il tema e la tecnica utilizzata si avvicinano all'immaginario dei più giovani e quindi il progetto è perfettamente coerente alla destinazione d'uso dell'edificio: in questo modo l'opera cerca di dialogare con la società e in particolar modo con le persone che frequentano il centro e il parco adiacente. L'idea di lavorare con un'opera di grandi dimensioni e quindi riconoscibile anche a grande distanza potrebbe dare una nuova e contemporanea identità al centro.»
Chi è Laurina Paperina
Laura Scottini, in arte Laurina Paperina, nasce a Rovereto nel 1980.
Ha studiato all’Istituto d’Arte di Rovereto e all’Accademia di Belle Arti di Verona.
E' un'artista molto eclettica: disegna, dipinge, crea installazioni e video animazioni, cimentandosi a volte anche con la fotografia.
Ha preso parte a numerose pubblicazioni, ha esposto in gallerie private e istituzioni pubbliche in Italia e all’estero – da New York a Parigi e poi, San Francisco, Cape Town, Madrid, Stoccolma, Los Angeles, Vienna, Palma de Mallorca, Tokyo, Dublino, Liverpool, Bruxelles, Shanghai – e collabora come disegnatrice con magazine e riviste nazionali e internazionali.
I suoi lavori sono impregnati della realtà a cui si ispira giornalmente: evocazioni e linguaggi che germinano dal mondo di internet e della televisione (videoclip, cartoons, serie tv anni Ottanta e Novanta) e poi dalla «street culture» degli skaters, writers e dell'hip-hop.
La sua fama ha ormai travalicato i confini nazionali.
Il nome di Laurina Paperina figura ormai da tempo fra i giovani artisti internazionali più quotati.