Operata una delicata bonifica ad alta quota sulla Marmolada
Artificieri del 2° reggimento genio guastatori alpini hanno neutralizzato un ordigno risalente al primo conflitto mondiale tra i ghiacci dell’allora fronte di guerra

>
Gli artificieri del 2° reggimento genio guastatori alpini, appartenenti alla Brigata alpina Julia, hanno neutralizzato un proietto d’artiglieria da 210 mm, risalente al Primo Conflitto Mondiale, rinvenuto durante la vigilia di ferragosto 2017 a seguito dello scioglimento del ghiaccio.
La forte presenza di turisti in questo periodo, ha indotto all’immediata attivazione delle procedure di bonifica al fine di ripristinare ed assicurare l’incolumità pubblica nei pressi del Rifugio Capanna del Ghiacciaio, sovrastante la conca del «Pian dei Fiacconi» nel Comprensorio della Marmolada che fa parte del comune di Canazei.
Gli artificieri del genio di Trento, gli elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito del 4° reggimento Altair di Bolzano, la Croce Rossa Militare, le Forze dell’Ordine locali, hanno predisposto l’Operazione Centenarium, su un terreno soggetto a repentini cambi delle condizioni atmosferiche, estremamente compartimentato e insidioso.
Le attività si sono svolte sotto il coordinamento del Commissariato del Governo di Trento e il controllo del Comando Forze Operative Nord di Padova
Si è trattato di un intervento delicato e di rilievo che costituisce parte della più ampia attività esercitativa denominata «Marmolada», ove sono impiegati assetti specialistici delle Truppe Alpine che stanno conducendo un addestramento al movimento, alla sopravvivenza e al soccorso su ghiaccio.
L'operazione, che ha coinvolto una importante porzione di terreno intorno all’ordigno, si è conclusa con successo alle ore 14:10 con il trasporto del corpo bomba a valle per la successiva neutralizzazione.
La bonifica del territorio da residuati bellici rientra tra le competenze istituzionali dell'Esercito che si conferma una risorsa duale al servizio del Paese, in grado cioè di mutuare capacità prettamente militari in capacità al servizio della collettività sia per pubblica utilità sia nei casi di calamità naturali.