La «Stella Verso una Comunità Solidale» lascia l’UDC
Il Direttivo del movimento ha votato all’unanimità l’uscita da «Verso il Partito della Nazione» e di conseguenza chiude l’esperienza storica
Cambiare nel segno della coerenza. Il Direttivo del movimento La Stella Verso una Comunità Solidale, ha votato all’unanimità l’uscita da Verso il Partito della Nazione e di conseguenza chiude l’esperienza con l’UDC.
La decisione è la risposta alla posizione espressa recentemente nelle riunioni di maggioranza dal segretario provinciale dell’UDC Ivo Tarolli di appoggio alla coalizione di centro sinistra solo fino all’autunno del 2013, e le esternazioni sulla stampa del segretario regionale UDC Andrea Zambelli, che ha dichiarato l’impegno del suo partito all’interno di Progetto Trentino.
«Resto segretario dell’ Udc, – ha dichiarato Zambelli a Rovereto, – ma testimonio la scelta di Progetto Trentino.»
Ecco perché quella della Stella è una risposta: la storia di un Movimento richiede coerenza.
Il movimento la Stella Verso una Comunità Solidale tre anni fa aveva aderito alla creazione di una grande area moderata di centro, Verso il Partito della Nazione, da cui è nata l’esperienza di Scelta Civica che oggi ha un ruolo di rilievo nel quadro nazionale.
L’impegno preso alle elezioni dello scorso febbraio rimane fondamentale in questo difficile momento sociale ed economico.
Per questo il movimento La Stella ribadisce a gran voce e con rinnovata determinazione il suo appoggio alla coalizione di centro sinistra autonomista anche in vista delle prossime elezioni provinciali di ottobre, e si impegna nella costruzione di una nuova area politica di centro sinistra che faccia dei valori della solidarietà e dell’autonomia i suoi cavalli di battaglia.