I rotaliani in maschera a Mezzocorona
Tra un brano e una esibizione sono stati serviti la bellezza di… 1.800 piatti

>
Le feste di carnevale sono una tradizione da sempre in voga in tutt’Italia. A tal proposito domenica scorsa si è svolto il carnevale a Mezzocorona.
Le condizioni meteorologiche, con qualche preghiera, hanno concesso a centinaia di persone una tregua, per poter far sfilare ed ammirare i carri arrivati da tutta la Rotaliana e da alcune valli vicine (valli di Non e di Cembra).
La gente, vestita più del solito e armata di ombrelli scaccia pioggia, ha assistito ad una clamorosa parata di ben 21 carri allegorici.
Tra questi, un atto di solidarietà è arrivato da un carro creato dai coscritti del 1997 a un coetaneo prematuramente scomparso per una tragica fatalità.
La sfilata è partita dall’ingresso delle cantine di Mezzocorona vicino all’emporio, esibendosi lungo via 4 novembre (conosciuta dai paesani come Retta), passando per via Romana, via Giovanni Bosco, fino ad arrivare in piazza della chiesa.
Qui è stato allestito un palco che ospitava sia la premiazione che la presentazione dei carri oltre ad una terrazza coperta per emergenza, organizzata sopra il bar centrale di Mezzocorona -in caso di forte pioggia- con una postazione video e lo spazio per il presentatore (Fadanelli Livio).
È stato organizzato tra le altre cose, un bancone attrezzato per la mescita della tradizionale polenta con crauti e lucaniche, maccheroni al ragù, the e vin brulé, serviti dal gruppo 5+5 e da altri volontari.
Per allietare ulteriormente questa manifestazione Roberto Sirsi ha generosamente offerto il suo contributo musicale, suonando per tutti i presenti.
Tra un brano e una esibizione sono stati serviti la bellezza di 1.800 piatti.
Per i più piccoli nel cortile dell’oratorio è stato allestito un nutella parti molto gradito anche agli adulti.
Questa giornata di festa allegra e spensierata, è stata possibile grazie al contributo e alla collaborazione di vari enti quali il comune, la cassa rurale e le associazioni come i vigili del fuoco, la pro-loco, l’oratorio, gli schutzen, il melograno, e il club 3P.
Nonostante tutto è stata una giornata allegra tra maschere e mascherine e piogge di coriandoli per rallegrare e colorare una giornata grigia.