Domenica 5 agosto, Chiesa di S. Ermete, Calceranica al lago
Terzo appuntamento della rassegna «Ve la raccAntiamo noi…» dell’Associazione «Lucilla May»
CANTAR A SUON DI LIUTI
Concerto di musica rinascimentale e barocca con voce, liuti e interventi storici.
Giorgiana Pelliccia, soprano.
ArciDuo (Eddy Serafini, liuto basso e arciliuto; Alessandro Baldessarini, liuto rinascimentale e tiorba)
Francesco Filippi, storico.
Un viaggio musicale nell’Italia tra Rinascimento e Barocco con gli strumenti antichi dell’ArciDuo e la voce di Giorgiana Pelliccia, il tutto guidato dallo storico Francesco Filippi che accompagnerà il pubblico nella realtà storico-sociale locale tra ’500 e ’600.
È il primo di una serie di 5 concerti che vedranno impegnato l’ArciDuo in questo intenso mese di agosto. Formazione tutta trentina formata da Eddy Serafini e Alessandro Baldessarini che da Calceranica al lago proseguiranno in Germania alla Johanneskirche Villingen, per poi continuare con i concerti di Rovigo Musica Antica 2018 e ritornare in trentino a Mezzomonte per il 33° Festival Estate in Musica e a Vermiglio per il 4° appuntamento della stagione «Ve la raccAntiamo noi…».
In questi 5 concerti l’ArciDuo si avvale della collaborazione di vari artisti: le soprano Giorgiana Pelliccia e Cinzia Prampolini, lo storico Francesco Filippi, ma soprattutto del liutista Pietro Prosser con il quale quest’anno hanno debuttato con la nuova formazione dell’ArciTrio in un prestigioso concerto a Palazzo Grimani a Venezia.
Nel dettaglio.
– 05 agosto 2018 Cantar a suon di liuti Chiesa di S. Ermete, Calceranica al lago – 21:00
Musiche di Tromboncino, Dalza, Di Lasso, Cara, Sances, Falconiero, Monteverdi
ArciDuo con Giorgiana Pelliccia (soprano) e Francesco Filippi (storico)
– 10 agosto 2017 “Die Liebenden Geister” Johanneskirche Villingen, Germania – ore 21:00
Musiche di Tromboncino, De Rore, Monteverdi, Falconiero, Da Milano, Matelart
ArciDuo e Giorgiana Pelliccia (soprano)
– 16 agosto 2018 – ore 21:00 “Tres unum sunt” Chiesa di Sant’Antonino, Salvaterra di Badia Polesine, (RO)
Musica per 3 liuti tra Rinascimento e Barocco
ArciTrio
– 24 agosto 2018 - “A tribus testudinibus” Chiesa Parrocchiale, Mezzomonte (TN)
Musica per voce e liuti tra Rinascimento e Barocco
ArciTrio
– 26 agosto 2018 (da definire) “Concertationes musicae” Chiesa di Santa Caterina, Vermiglio (TN)
Musica per voce e liuti tra Rinascimento e Barocco
ArciTrio e Cinzia Prampolini (soprano)
«Ve la raccAntiamo noi…», la nuova rassegna dell’Ass. Lucilla May
È la nuova rassegna, la 12esima dell'Associazione Lucilla May, l’associazione presente e attiva sul territorio da più di un decennio, ama caratterizzare le proprie proposte da programmi con un taglio originale, sia per tipologia di realizzazione che per scelta del repertorio in questo caso dalla musica antica al contemporaneo.
Cinque concerti in questa edizione in cui la presenta del canto e del testo raccontato sono fondamentali. Una modalità di proporre la musica che tende maggiormente a coinvolgere il pubblico con la voce cantata o in veste di narratrice.
Il tutto presentato in località turistiche della Regione a parte l’ultimo evento che si terrà a Trento, presso il bellissimo museo Diocesano Tridentino.
La rassegna è realizzata con il contributo della Fondazione Caritro, Cassa Rurale di Trento, No Mas Vello Trento, Caneppele abbigliamento accessori, Trento.
- 12 luglio Roncegno Parco delle Terme, 18,00 Piscina - «Apericello» con Cello messa tutta di e con Barbara Bertoldi, violoncellista cantante performer. (collaborazione con Rarinantes Valsugana)
- 29 luglio Romallo, 20,30 eremo di San Biagio, «Come l'acqua per il violoncello» - Barbara Bertoldi ed Elena Galvani, attrice (coll. Comunie di Romallo)
- 5 agosto Calceranica 20,30 «Cantar a suon di liuti» - Giorgiana Pelliccia soprano, Arciduo (E. Serafini, A. Baldessarini), Francesco Filippi, storico (coll. con il comune di Claceranica)
- 26 agosto, Vermiglio, 20,30 «Concertatione Musica» Cinzia Prampolini, soprano, ArciTrio (P. Prosser, E. Serafini, A. Baldessarini) (coll con Comune di Vermiglio)
- 21ottobre, Museo Diocesano, 18,30 «Ve la raccAntiamo noi…» coro femminile La Sorgente di Erika Eccli, Alice Nardelli cicerone. Musiche antiche sacre e non. (coll. con Museo Diocesano)