La città indivisibile. Periferia e centro in due mostre fotografiche
Un laboratorio fotografico per giovani che hanno esplorato Trento mettendo in relazione tra loro i concetti di periferia e centro città
È stata una biciclettata con i cittadini a chiudere il progetto «La città indivisibile. Fotografia e relazione fra periferia e centro», pensato e realizzato dall'associazione LaB.Arca grazie al settore Percorsi del bando della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee.
È infatti avvenuta oggi, domenica 23 settembre, l'inaugurazione delle due mostre fotografiche realizzate all'interno del progetto e allestite lungo Corso Tre Novembre e al parco di Melta.
Alle 14.30 l'appuntamento – rigorosamente in bicicletta – è avvenuto a Trento in Corso Tre Novembre per un saluto iniziale e, in bici, si raggiunto successivamente il Parco di Melta.
Sulla base della convinzione che sia oggi di fondamentale importanza stimolare e sviluppare le relazioni che stanno alla base delle società, Elisa Vinciguerra e Anna Viganò – anime dell'associazione Lab.Arca – hanno voluto con questo progetto mettere in discussione i concetti di «periferia» e «centro», attraverso l'esplorazione fotografica.
Due i territori a confronto: la Circoscrizione di Gardolo e il centro storico di Trento.
In una prima fase gli abitanti di Gardolo si sono lasciati coinvolgere in alcuni incontri per raccontare la quotidianità del quartiere e i loro ricordi, contribuendo così alla creazione di una mappa utile alla fase successiva.
Nucleo centrale del progetto è stato un workshop di fotografia che ha coinvolto 13 fotografi non professionisti.
Durante una serie di uscite, il gruppo ha esplorato e immortalato sia la Circoscrizione di Gardolo che il centro storico di Trento, testimoniando, attraverso il sincero obiettivo fotografico, come spesso gli stereotipi che rappresentano l'immaginario su «centro» e «periferie» siano molto spesso facilmente smontabili grazie ad una semplice osservazione.
Lab.Arca ha potuto contare su partner attivi e motivati: il Centro Cultura Fotografica @Trento, in particolare il fotografo Adriano Frisanco; la Circoscrizione di Gardolo; Centro Astalli onlus e Capre Diem aps, realtà conoscitrici del territorio di Gardolo, presenti fin dalla fase di progettazione; Art to Art, realtà associativa legata all’ambiente studentesco di Trento con focus nel mondo dell’arte e della fotografia.
Da oggi, domenica 23 settembre, Lab.Arca invita tutti i cittadini a visitare le due mostre allestite con le foto prodotte durante il workshop.
La prima mostra fotografica è allestita in C.so III Novembre a Trento (esattamente all’altezza dell’incrocio con via Malfatti - spazi di affissione pubblica), mentre gli altri scatti sono esposti al Parco di Melta.
Le mostre, a partecipazione libera e gratuita, rimarranno aperte fino al 20 ottobre 2018 (info a [email protected] - 393 8775596).