Concerti al Grand Hotel Terme di Levico, luglio - agosto 2017
Il primo evento lunedì 17 luglio con il duo ArpArmonica, il secondo lunedì 24 con Marco Bovi Trio – Gli appuntamenti successivi sono per i giorni 12, 23 e 27 agosto
L'Associazione Ars Modi dal 2017 collabora con il Grand Hotel Terme di Comano Terme per realizzare una serie di concerti estivi che si terranno tra luglio ed agosto alle ore 21.00 nella sala conferenze dell'Hotel e saranno aperti, con ingresso gratuito, sia agli ospiti dell'hotel che a tutta la popolazione ed ai turisti della zona. I concerti spaziano dalla musica classica al jazz.
Il primo evento si terrà lunedì 17 luglio 2017 e vedrà protagonista il duo ArpArmonica, formato dal celebre armonicista trentino Santo Albertini (uno dei pochissimi solisti esistenti a livello europeo, divulgatore e promotore della cultura dell'armonica a bocca) e dall'arpista trentina Silvia Cagol. Proporranno un programma molto piacevole ed accattivante, con celebri brani di diversi autori, da Pachelbel a Massenet, Mozart, Debussy, Paganini.
Il secondo concerto avrà luogo lunedì 24 luglio 2017 e sarà dedicato al jazz, risultando infatti inserito anche nei circuiti GiudiJazz (organizzato sempre da Ars Modi) e TrentinoJazz (con cui Ars Modi collabora per l'organizzazione dei concerti jazz).
Sul palco si potrà ascoltare il Marco Bovi Trio, composto da Marco Bovi alla chitarra, Luca Pisani al contrabbasso ed Enrico Tommasini alla batteria.
Il terzo appuntamento sarà sabato 12 agosto 2017 e ospiterà un prestigioso ospite di rilievo internazionale: il chitarrista jazz abruzzese Maurizio Di Fulvio, da poco rientrato da una lunga tournée in Sud America, si esibirà con il suo trio accompagnato da Ivano Sabatini al contrabbasso e da Davide Marcone alla batteria, eseguendo composizioni proprie e di altri autori latin jazz.
Il quarto incontro si terrà mercoledì 23 agosto 2017 e permetterà al pubblico di assistere al raro evento di un recital per violino solista: il giovane e talentuoso Roberto Arnoldi presenterà brani virtuosistici di diversi autori, come Paganini, Bach, Natale Arnoldi, Ysaye.
Il quinto concerto avrà luogo domenica 27 agosto 2017 e concluderà la rassegna con l'apprezzato e noto chitarrista Luca Lucini, già esibitosi diverse volte in regione, che proporrà brani del classico Sor e dei più moderni Ginastera, Falloni, Dyens.