Dolomiti Energia, larga vittoria contro Capo d’Orlando: 107-59

I bianconeri scappano via nel primo quarto (27-9) e non si guardano più indietro: scarto record per l’Aquila, che vince di 48 lunghezze spinta da Shields

>
La Dolomiti Energia Trentino schianta la Betaland Capo d’Orlando, vince 107-59 e continua la propria corsa verso un piazzamento playoff: sesta vittoria negli ultimi sette incontri di campionato della formazione allenata da coach Maurizio Buscaglia, che di fronte al pubblico della BLM Group Arena è scappata via nel punteggio già nel primo quarto (27-9) e poi ha controllato senza problemi fino alla sirena finale.
Davanti a ospiti d’eccezione come Katia Ricciarelli, che ha eseguito l’inno prima del match, e i plurimedagliati paralimpici Jack Bertagnolli e Fabri Casal (premiati nell’intervallo lungo con l’Aquila di San Venceslao e applauditissimi dal pubblico trentino) i bianconeri hanno prodotto una prestazione vicina alla perfezione in cui a brillare sono stati in particolare Shavon Shields (16 punti, 8 rimbalzi e 11 assist, quest’ultimo dato record societario in Serie A), Dominique Sutton (18 con 7/11 dal campo) e Beto Gomes (16 con 4/5 da 3).
I bianconeri saranno di scena nuovamente alla BLM Group Arena già domenica prossima, 8 aprile, per affrontare la Happy Casa Brindisi nel match valido per la venticinquesima giornata di campionato (palla a due alle ore 20.45, biglietti disponibili online a questo link).


 
 La cronaca del match 
Nel primo quarto la Dolomiti Energia Trentino impone fin dal primo istante di partita il proprio ritmo e la propria pallacanestro: Forray apre le danze con un recupero e un canestro in contropiede, poi uno dopo l’altro sono tutti i bianconeri a colpire la Betaland dall’arco e da dentro l’area.
Il 27-9 con cui si chiudono i primi 10’ racconta lo strapotere dei padroni di casa, che dalla difesa costruiscono facili punti in transizione.
La squadra di coach Maurizio Buscaglia ha un passaggio a vuoto solo ad avvio di secondo quarto: Capo d’Orlando ne approfitta piazzando un parziale di 10-0 che spaventa la BLM Group Arena, ma dopo un provvidenziale timeout i padroni di casa tornano a fare la voce grossa su entrambi i lati dal campo.
 
Gomes, Forray, Shields e il solito Sutton fanno esplodere il palazzetto piazzando in un amen un 20-3 di contro-break che accompagna le squadre all’intervallo lungo sul 47-24.
I bianconeri non si fermano più: Gomes segna due triple consecutive che ribadiscono il dominio dei trentini, ribadito poi dai canestri di Shields e Silins (3/6 dall’arco).
L’ondata bianconera è troppo forte, il divario si allarga fino al 107-59 finale segnato dai canestri di Flaccadori e dai primi punti in Serie A del debuttante classe 2001 Simone Doneda, a bersaglio con una tripla per la gioia dei 3.370 della BLM Group Arena.
 
 MAURIZIO BUSCAGLIA 
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Abbiamo avuto un ottimo impatto sulla gara, come volevamo, per prendere il controllo del ritmo del gioco.
«Dovevamo evitare che Capo d’Orlando entrasse in partita sia come squadra che a livello di singoli e così abbiamo fatto.
«Volevamo impattare la gara difendendo in cinque, giocando in cinque: che fosse in contropiede, in transizione o a metà campo, volevamo essere noi a imporre il ritmo.
«Ora dobbiamo andare avanti e stare concentrati, sul pezzo, per proseguire nel nostro percorso di squadra e di stagione.»
 
 Il tabellino 
Dolomiti Energia Trentino 107 – Betaland Capo d’Orlando 59
(27-9, 47-24; 81-39)
 
Dolomiti Energia Trentino: Franke (0/1), Sutton 18 (5/6, 2/5), Silins 13 (1/2, 3/6), Czumbel M. ne, Forray 12 (3/5, 2/2), Flaccadori 13 (2/3, 2/5), Gutiérrez 5 (2/5, 0/1), Gomes 16 (2/2, 4/5), Doneda 3 (1/1 da 3), Hogue 9 (4/6), Lechthaler ne, Shields 16 (7/12). Coach Buscaglia.
Betaland Capo d’Orlando: Galipò Gio. ne, Smith 12 (0/2, 4/8), Faust 10 (4/8, 0/2), Atsur 7 (2/4, 1/3), Kulboka 8 (1/1, 2/5), Likhodey 5 (1/4, 1/4), Campani 10 (4/7), Egwoh ne, Galipò Gia. ne, Stojanovic 4 (2/5, 0/3), Knox 3 (1/5), Donda ne. Coach Di Carlo.
Arbitri: Lo Guzzo, Bartoli, Morelli.
Note: Tiri da due: Trentino 26/42, Capo d’Orlando 15/36. Tiri da tre: Trentino 14/25, Capo d’Orlando 8/25. Tiri liberi: Trentino 13/21, Capo d’Orlando 5/6. Rimbalzi: Trentino 38 (Hogue 9), Capo d’Orlando 29 (Kulboka 7). Assist: Trentino 19 (Shields 11), Capo d’Orlando 12 (Stojanovic 4). Recuperi: Trentino 14 (Shields 3), Capo d’Orlando 7 (Likhodey 3). Spettatori: 3.370.