Antichi vitigni: dal 3 all'11 settembre al Museo del vino
Il Museo provinciale del vino di Caldaro organizza visite guidate tematiche e degustazioni di vini ricavati dalle antiche varietà di vite

>
A inizio settembre il Museo provinciale di Caldaro propone alcune iniziative dedicate agli antichi vitigni e ai vini ricavati dalle loro uve.
Proprio nell'areale all'aperto del museo, infatti, su antichi sistemi di pergolato crescono varietà di vite come il «Blatterle», il «Fraueler», il «Furner» o il «Versoaln».
Un tempo diffuse in tutto l'Alto Adige, oggi sono coltivate solo da pochi viticoltori.
Alle antiche famiglie di vitigni è dedicata la visita guidata tematica in lingua italiana offerta mercoledì 3 settembre dalle ore 16 alle 17.30.
Ad illustrarle sarà Barbara Raifer, responsabile della sezione viticoltura alla scuola professionale «Laimburg».
Un analogo appuntamento in lingua tedesca è previsto venerdì 5 settembre, sempre alle 16.
Al termine sarà anche possibile degustare queste uve particolari.
La partecipazione costa 6 euro.
Giovedì 4 con replica giovedì 11 settembre, dalle 15.30 alle 17.30 il museo organizza una speciale degustazione di vini rari pigiati da antiche varietà di uva.
Partecipazione (degustazione e biglietto d'ingresso): 10 euro.
Per tutte le manifestazioni è consigliata la prenotazione al numero telefonico 0471 963168 o via e-mail a [email protected].