Trento: Giunte del Comune e della Provincia a confronto

A Villa de Mersi l'incontro fra l'esecutivo provinciale e quello del comune di Trento

Nuova tappa della Giunta provinciale sul territorio, oggi infatti il Governo ha tenuto la consueta riunione del venerdì a Villazzano, nello splendido salone di Villa de Mersi, sulla collina della città di Trento. Un appuntamento significativo, che ha visto la presenza del sindaco del capoluogo e della stessa Giunta comunale, che si è riunita subito dopo l'incontro con il presidente e gli assessori provinciali.
 
«Non amo ragionare in termini di centro e periferia, io sempre creduto in un territorio provinciale che è un tutt’uno, – ha detto il sindaco, ringraziando la Giunta provinciale per aver messo in agenda la città nell'ambito degli incontri sul territorio. – Il Trentino senza Trento non sarebbe la stessa cosa, ha proseguito, ma viceversa: anche Trento beneficia delle grandi ricchezze, dei grandi patrimoni ambientali, culturali e artistici distribuiti sul territorio.»
 
Villa de Mersi ha una lunga storia, che risale a metà del '500. Acquistata dal Comune e ristrutturata è oggi anche sede della circoscrizione di Villazzano oltre che essere usata per incontri e cerimonie.
Come ha ricordato lo stesso sindaco, Trento è una città storica e una città d’arte, vocata al turismo, ma vuole essere anche una città moderna e proiettata all’innovazione.
È anche una città di montagna e una città della conoscenza, grazie alla presenza dell’università, di una rete museale e di biblioteche, oltre che di importanti centri di ricerca.
 
«Nonostante le visioni politiche la gente – ha detto ancora il primo cittadino – chiede alle istituzioni di collaborare, di confrontarsi, nel perseguimento dell’interesse generale, a prescindere dalle visioni politiche.
«Ci sono moltissimi spazi su cui collaborare ed è quello che ci sforziamo di fare.»