Aperte le iscrizioni all’Eroica Dolomiti 2021
L’evento vintage si svolgerà sabato 4 settembre nel cuore della zona delle 3 Cime in Alta Pusteria

Eroica Dolomiti - Credits Paolo Martelli.
Per un anno le cicliste e i ciclisti di tutto il mondo hanno dovuto rinunciare all’Eroica Dolomiti, ma sabato 4 settembre si svolgerà di nuovo l’originale evento vintage nel cuore della zona delle 3 Cime in Alta Pusteria.
Allora centinaia di appassionati in sella alle loro biciclette d’epoca, senza lo stress della competizione e alcuna pressione, s’immergeranno nel magico mondo montano di San Candido e dintorni e assaporeranno la natura incontaminata con tutti i loro sensi.
L’Eroica Dolomiti è un evento ciclistico per tutte e tutti che si svolge senza cronometraggio.
L’unico requisito per partecipare all’amata manifestazione vintage nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti è essere in sella a una bici da corsa di almeno 30 anni fa e indossare un outfit adeguato.
Non nuoce inoltre essere abbastanza in forma per affrontare la sfida di uno dei tre percorsi tra cui scegliere. In fondo, sabato 4 settembre andranno percorsi 73, 95 o 118 chilometri.
Il percorso breve di 73 chilometri passerà per Cortina e il Passo Tre Croci alla volta di Misurina e da lì tornerà a San Candido.
I ciclisti che sceglieranno il tracciato medio di 95 chilometri, arrivati al lago di Misurina, si dirigeranno verso Prato Piazza e poi Villabassa, dove da ormai 25 anni a questa parte si tiene la rinomata gara di MTB Dolomiti Superbike.
Sulla distanza più lunga, di 118 chilometri, si proseguirà invece fino alla malga San Silvestro per poi tornare a San Candido. I partecipanti avranno tempo a sufficienza per poter affrontare senza fretta il percorso scelto.
La cucina ha un ruolo molto importante nell’Eroica Dolomiti
Un elemento fisso dell’Eroica Dolomiti sono i punti di ristoro lungo i percorsi, dove i palati delle cicliste e dei ciclisti vengono deliziati con specialità locali dell’Alto Adige, terra del gusto.
L’arte culinaria avrà un ruolo importante anche a San Candido, dato che l’evento si concluderà sabato sera con la tradizionale «Cena Eroica».
«Tra le manifestazioni collaterali dell’Eroica Dolomiti ci sarà il mercatino della bicicletta vintage che venerdì 3 e sabato 4 settembre aprirà i battenti a San Candido per tutte le persone interessate. Si potrà fare qualche affare, è garantito.
«Non potrà mancare nemmeno l’Aperitivo Eroica Dolomiti del venerdì sera che aprirà l’evento rétro con sonorità jazz e funk e dove si potranno stringere i primi contatti», – spiega Gabriel Fauster dell’associazione turistica di San Candido che organizza l’evento.
Le iscrizioni all’Eroica Dolomiti sono aperte da giovedì 15 aprile sul sito web https://eroica.cc/en/eroica-dolomiti.
Ulteriori informazioni sull’evento vintage possono essere richieste via e-mail a [email protected].
I soci del Ciclo Club Eroica possono essere della partita pagando una quota di 45 euro. I primi 50 iscritti tra i non soci possono rallegrarsi di un prezzo speciale di 60 euro, mentre per gli altri partecipanti il costo d’iscrizione è di 80 euro.
«Speriamo che, dopo un anno di sosta forzata, nel primo fine settimana di settembre numerosi ciclisti e cicliste tornino qui da noi a San Candido.
«Per quanto riguarda la pandemia coronavirus, nelle prossime settimane osserveremo con attenzione gli sviluppi.
«Però siamo fermamente convinti che nulla impedirà lo svolgersi dell’Eroica Dolomiti 2021», – sottolinea Gabriel Fauster concludendo.